L'ufficio del Registro delle imprese comunica che con determinazione del Conservatore del Registro delle imprese di Aosta n.11 del 3/10/2024 è stato avviato il procedimento di cancellazione d’ufficio delle imprese individuali e delle società di persone non più operative rispettivamente ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera c) e dell’art.3 comma 1 lettera b) e/o d) del D.P.R. 247/2004 - MAGGIORI INFORMAZIONI
Il Consiglio di Stato con ordinanza cautelare del 17/05/2024 ha sospeso l’esecutività della sentenza del TAR del Lazio del 9/04/2024 per effetto della quale era stata dichiarata la piena operatività della sezione dei “titolari effettivi”.
A seguito di tale ordinanza sono sospesi l’accreditamento dei soggetti obbligati all’adeguata verifica (art. 6 DM n. 55/2022) e la consultazione e l’accesso alle informazioni del registro da parte dei soggetti autorizzati o portatori di legittimo interesse (articoli 5, 6 e 7 DM n. 55/2022).
La comunicazione dei titolari effettivi e le variazioni circa la titolarità effettiva continuano ad essere consentite.
Novità per i periti ed esperti iscritti al ruolo della chambre e all’albo dei consulenti tecnici di ufficio presso i tribunali - MAGGIORI INFORMAZIONI
Presentazione di domande e denunce al registro imprese e al REA anche da parte degli iscritti nella sezione B dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili - MAGGIORI INFORMAZIONI
Autoriparatori - Il 5 gennaio scade il termine per l'adeguamento dei requisiti per l'attività di meccatronica - MAGGIORI INFORMAZIONI
Ciclo di webinar: La comunicazione del titolare effettivo - MAGGIORI INFORMAZIONI
Entro il 30 novembre conguaglio dell'incremento del 20% del Diritto Annuale nel triennio 2023-25 - MAGGIORI INFORMAZIONI
Titolare Effettivo: Approvati i modelli di certificati e copie anche digitali e gli importi dei diritti di segreteria - MAGGIORI INFORMAZIONI
Obbligo di nomina dell’organo di controllo ai sensi dell’articolo 2477 c.c. - MAGGIORI INFORMAZIONI
Campagna Bilanci 2023: On line il manuale operativo per il deposito al Registro delle Imprese - MAGGIORI INFORMAZIONI
Autoriparatori: proroga termine riqualificazione meccatronica - MAGGIORI INFORMAZIONI
Dismissione del modulo procura speciale Comunica - MAGGIORI INFORMAZIONI
Costituzione in videoconferenza di SRL e SRLS e modelli standard approvati dal Ministero - MAGGIORI INFORMAZIONI
Autoriparatori: il 4 gennaio 2023 scade il termine per l'adeguamento requisiti attività di meccatronica - MAGGIORI INFORMAZIONI
Titolare effettivo: a breve sarà obbligatoria la comuniazione al registro delle imprese - MAGGIORI INFORMAZIONI