Progetto TDH - Tourism Digital Hub

Progetto TDH

Progetto TDH - Tourism Digital Hub
Una nuova opportunità per le imprese turistiche italiane

Il Tourism Digital Hub (TDH) è un progetto nazionale promosso dal Ministero del Turismo, in collaborazione con Unioncamere e Isnart, nell’ambito del PNRR. Il suo obiettivo è accompagnare le imprese turistiche italiane nella transizione digitale, offrendo strumenti gratuiti, semplici e immediatamente utilizzabili per migliorare la competitività, la visibilità e la capacità di innovazione.

Il TDH è pensato per tutte le imprese turistiche: strutture ricettive, operatori dell’accoglienza, agenzie di viaggio, guide turistiche, enti locali e associazioni. È uno strumento concreto per chi vuole crescere, innovare e promuovere il proprio territorio.

Il Portale Operatori TDH

Il cuore del progetto è il Portale Operatori TDH, una piattaforma digitale nazionale che mette a
disposizione una gamma di servizi gratuiti per le imprese turistiche, tra cui:

  • Formazione e crescita professionale

          - Tourism Academy: corsi online su digitale, innovazione, gestione d’impresa

          - Percorsi di aggiornamento continuo accessibili da ogni dispositivo

  • Strumenti per promozione, gestione e innovazione

          - Digital Concierge ed Experience Planner per migliorare l’accoglienza e creare esperienze
            personalizzate
          - Kit Social e Kit Bandi per la comunicazione online e la partecipazione a bandi
          - Finestra su Italia.it per integrare contenuti ufficiali del portale nazionale nei siti degli operatori

  • Accesso ai dati e opportunità di finanziamento

          - Hub Bandi: servizio personalizzato per ricevere bandi su misura
          - Data Journal e Data Visualization: dati e report sui flussi turistici
          - Itineraria: assistente virtuale per costruire itinerari turistici su misura

Il TDH Point della Valle d’Aosta

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte,  è attore chiave del progetto con funzioni di facilitatore territoriale. I TDH Point, attivi in ogni capoluogo di regione, sono i presidi locali per:

  • informare, assistere e accompagnare le imprese nell’utilizzo del Portale Operatori
  • mantenere un contatto costante con il territorio, ascoltare le esigenze e promuovere azioni concrete di innovazione

Perché partecipare 

Il progetto TDH non si limita a essere una piattaforma digitale, ma rappresenta una vera infrastruttura di innovazione al servizio delle imprese turistiche italiane. Partecipando, le imprese acquisiscono maggiore visibilità online e accedono con più facilità agli strumenti digitali innovativi, alle opportunità di formazione e ad eventuali bandi per finanziamenti. Alla piattaforma sono già iscritte oltre 20.000 imprese turistiche di tutta Italia. Attraverso un lavoro di analisi desk e una rilevazione dei fabbisogni (self-assessment), sono stati individuati bisogni reali e priorità delle imprese nei campi della digitalizzazione, dell’accoglienza e della sostenibilità.
Questi dati permetteranno al Ministero del Turismo e al Sistema camerale di orientare interventi mirati e azioni di supporto locale sempre più efficaci.

Si invitano le imprese a consultare il sito Italia.it e il relativo Portale Operatori per esplorare il Progetto e i suoi servizi.

Contatti
Unità organizzativa:
Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Indirizzo:
Reg. Borgnalle, 12 - Aosta
Telefono:
0165 573089/91/92/94
Email:
sportellovda@pie.camcom.it
PEC:
sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it
Ultima modifica:
Lunedì, Ottobre 20, 2025 - 15:27