La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 Enterprise Europe Network in gestione associata con Unioncamere Piemonte, propone per l'anno 2019 diverse iniziative per favorire lo sviluppo internazionale delle imprese valdostane interessate ad operare sui mercati esteri.
Sono previsti workshop e tavoli tecnici tra aziende ed esperti su temi chiave per lo sviluppo internazionale delle imprese coinvolte, quali d esempio, gli aggiornamenti normativi negli scambi con l’estero.
Parallelamente saranno realizzati dei tavoli di lavoro dedicati al Business English, che unitamente ai workshop, sono da considerarsi propedeutici ad un approccio efficace ai mercati esteri e alla committenza internazionale.
Le iniziative si inseriscono nelle attività del progetto "VDA-Passport - Progetto per l'Internazionalizzazione e la promozione di partenariati tra imprese in Valle d'Aosta", realizzato in convenzione con l'Assessorato finanze, attività produttive e artigianato e l'Assessorato turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, e finanziato con fondi europei, statali e regionali nell'ambito del Programma Investimenti per la crescita e l'occupazione 2014/20 FESR Valle d'Aosta (cod. loc. prog. ICO.03302.18XX.0.0001.SGC CUP D55F18000450009).
INIZIATIVE ORGANIZZATE:
BUSINESS ENGLISH SKILLS - Soft skills & Communications for Tourism
Tavolo di lavoro in lingua inglese per i settori Turismo e Commercio
Lunedì 20 e giovedì 30 maggio 2019
WORKSHOP DESTINAZIONE SVIZZERA
MATTINO - LAVORARE IN SVIZZERA - FOCUS FISCALE SULLA PRESTAZIONE DI SERVIZI E LAVORI
POMERIGGIO - VENDERE IN SVIZZERA - FOCUS SULL'EXPORT DI PRODOTTI AGROALIMENTARI, VINO E BEVANDE ALCOLICHE
Martedì 21 maggio 2019
BUSINESS ENGLISH SKILLS - Creating a dynamic/assertive presentation style & Reaching agreement
Tavolo di lavoro in lingua inglese per imprese valdostane che lavorano con mercati esteri
Lunedì 3 e giovedì 13 giugno 2019
NOVITÀ FISCALI 2019 NEI RAPPORTI CON L'ESTERO
Seminario per esaminare con taglio pratico le ultime novità in tema di rapporti con l'estero
Mercoledì 19 giugno 2019
IL PIANO COMMERCIALE PER L'ESTERO Strumenti e tecniche per acquisire nuovi mercati
Seminario per illustrare le tappe fondamentali di un progetto di sviluppo internazionale e esaminare i principali elementi che guidano la costruzione del piano
Mercoledì 25 settembre 2019
LINK
- Seminario IL PIANO COMMERCIALE PER L'ESTERO Strumenti e tecniche per acquisire nuovi mercati
3 luglio 2019
- Seminario NOVITÀ FISCALI 2019 NEI RAPPORTI CON L’ESTERO
19 giugno 2019
- BUSINESS ENGLISH SKILLS - Creating a dynamic, assertive presentation style & Reaching agreement
3 e 13 giugno 2019
- Workshop Destinazione Svizzera
21 maggio 2019
- BUSINESS ENGLISH SKILLS - Soft skills & Communications for Tourism
20 e 30 maggio 2019
ALLEGATI
- Programma Seminario IL PIANO COMMERCIALE PER L’ESTERO Strumenti e tecniche per acquisire nuovi mercati
- Modulo adesione seminario IL PIANO COMMERCIALE PER L’ESTERO Strumenti e tecniche per acquisire nuovi mercati
- Programma Seminario NOVITÀ FISCALI 2019 NEI RAPPORTI CON L’ESTERO
- Modulo adesione Seminario NOVITÀ FISCALI 2019 NEI RAPPORTI CON L’ESTERO
- Avviso BUSINESS ENGLISH SKILLS - Creating a dynamic, assertive presentation style & Reaching agreement
- Modulo adesione BUSINESS ENGLISH SKILLS - Creating a dynamic, assertive presentation style & Reaching agreement
- Programma Workshop Destinazione Svizzera
21 maggio 2019
- Modulo iscrizione Workshop Destinazione Svizzera
- Avviso BUSINESS ENGLISH SKILLS - Soft skills & Communications for Tourism
20 e 30 maggio 2019
- Modulo adesione BUSINESS ENGLISH SKILLS - Soft skills & Communications for Tourism
20 e 30 maggio 2019