Parità di genere

Parità di genere
La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2, supporta l'imprenditoria femminile e le tematiche di genere, ritenendoli non solo una priorità, ma elementi fondamentali per la crescita economica e l'innovazione del tessuto imprenditoriale locale.

In questo ambito, la Chambre ha promosso numerose iniziative e attività concrete; dagli studi e i focus specifici sulle imprese femminili per comprenderne le esigenze, all’organizzazione di momenti informativi mirati e iniziative di supporto.

Un tassello fondamentale di questo percorso è il Protocollo d'Intesa, firmato il 31 gennaio 2020 e tutt'ora attivo. Questo accordo strategico vede collaborare gli Uffici delle Consigliere di Parità della Regione autonoma Valle d’Aosta, della Regione Piemonte e della Regione Liguria, insieme ai sistemi camerali delle tre regioni: la nostra Chambre, Unioncamere Piemonte, la Camera di Commercio Riviere di Liguria e la Camera di Commercio di Genova.

L'obiettivo di questo protocollo è promuovere l'imprenditorialità femminile, diffondere la cultura della parità di genere nel mondo del lavoro e dell'impresa, e incentivare la certificazione della parità di genere, riconoscendo pienamente i benefici che ne derivano in termini di competitività, innovazione e miglioramento del benessere organizzativo.


SPORTELLO DI CONSULENZA 

Sempre nell’ambito del protocollo d’Intesa Consigliera-Camera a livello locale, e grazie alla preziosa collaborazione con la Consigliera regionale di Parità della Valle d'Aosta, è stato attivato il nuovo sportello di assistenza alle imprese valdostane che desiderano avvicinarsi alla certificazione di genere. 

Lo sportello, istituito con lo scopo di indirizzare le imprese verso lo sviluppo di un impegno concreto per la parità di genere, permette di:

  • Valutare e migliorare le performance su temi come la parità salariale, le opportunità di crescita, il bilanciamento vita-lavoro e le politiche di genitorialità.
  • Accedere a vantaggi fiscali, premialità nei bandi pubblici e opportunità di business.
  • Dimostrare concretamente il proprio impegno per una cultura aziendale più equa e inclusiva.

Contatti e sede 

Email: consiglieradiparita@regione.vda.it

Telefono: +39 338 496 046 4

Sede: Piazza della Repubblica, 15, Aosta

 

INIZIATIVE ORGANIZZATE
Contatti
Unità organizzativa:
Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Indirizzo:
Reg. Borgnalle, 12 - Aosta
Telefono:
0165 573089/91/92/94
Email:
sportellovda@pie.camcom.it
PEC:
sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it
Ultima modifica:
Venerdì, Giugno 20, 2025 - 15:55