Le iniziative inerenti la Transizione Energetica sono volte a supportare le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti per la transizione ecologica, l'efficientamento energetico e lo sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell'energia.
In particolare, con il progetto Transizione Energetica (a valere sul Fondo perequativo di Unioncamere 2023-2024) le Camere di Commercio italiane promuovono la nascita sul territorio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo di utilizzo di fonti rinnovabili in grado di coinvolgere attori pubblici e privati quali imprese, comuni, associazioni di categoria, cittadini, generando benefici ambientali, sociali ed economici per tutti i suoi aderenti e per il territorio.
Il progetto Transizione Energetica si articola in tre azioni principali:
- informazione e formazione per imprese, professionisti, enti locali e cittadini sui temi della transizione energetica e delle Comunità Energetiche Rinnovabili, attraverso la realizzazione di webinar, eventi e seminari che vedono il coinvolgimento di autorevoli esperti, imprese e soggetti pubblici qualificati;
- desk tematici di confronto per le imprese e gli stakeholder locali sulla transizione energetica e sulle Comunità energetiche rinnovabili;
- attivazione di tavoli territoriali tra imprese, istituzioni locali, fornitori di tecnologie e centri di competenza per lo studio di interventi di Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio. I tavoli di lavoro avranno l'obiettivo di supportare la progettazione di CER rispondendo ai fabbisogni delle imprese e degli stakeholder locali, individuando le configurazioni più adeguate, realizzando degli studi di fattibilità e supportando gli attori locali nella loro implementazione in accordo con la normativa e con i requisiti richiesti.
LINK UTILI
- 2025
- 2024
-
- Presentazione Bando Aggregazioni R&S - Transizione ecologica - 31 ottobre
- Diamo energia al cambiamento: Il GSE incontra le imprese e le Associazioni - 1° ottobre
- Presentazione Bando voucher Transizione energetica 2024 - 12 setttembre
- Opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network - Energy 2024
- EUSEW 2024: Catalogo delle tecnologie per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili
- Workshop: Comunità Energetiche Rinnovabili: nuove prospettive - 22 marzo
- Bando EENergy per PMI: un'opportunità di finanziamento per l'Efficienza Energetica - scadenza 15 aprile
- 2023