Il fabbricante metrico è la persona fisica o giuridica che produce di strumenti di misura.
Il riparatore/manutentore metrico è la persona fisica o giuridica che effettua interventi di manutenzione /riparazione di strumenti di misura.
Il fabbricante metrico e il manutentore metrico, in possesso delle necessaria attrezzatura per lo svolgimento dell'attività, applicando sullo strumento i propri sigilli identificativi, si assumono la responsabilità di aver prodotto o di aver effettuato gli interventi manutentivi in conformità ai requisiti previsti dalla normativa.
La qualificazione di fabbricante metrico e di riparatore/manutentore metrico, richiesta con apposita modulistica, è riconosciuta tramite:
- iscrizione nell'elenco fabbricanti metrici e riparatori metrici tenuto dalla Camera di Commercio
- presa d'atto della Prefettura (esclusivamente in capo ai fabbricanti di strumenti di misura)
Il fabbricante metrico che intende produrre ed immettere sul mercato strumenti di misura deve, preventivamente, ottenere un decreto di ammissione alla verificazione prima da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, presentando, tramite l'ufficio metrico camerale, apposita documentata istanza, corredata dall'attestazione dell'avvenuto versamento del primo fisso per l'amministrazione di strumenti metrici di nuovo tipo.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Regio decreto 12 giugno 1902, n. 226 (in Gazz. Uff., 4 luglio, n. 155) - Regolamento per la fabbricazione dei pesi e delle misure
- Comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico prot.25168 del 23/10/2019 - Presa d'atto prefettizia obbligo per fabbricanti