Carnet ATA

Unioncamere, attraverso le singole Camere di commercio, gestisce il Carnet ATA (Admission Temporaire – Temporary Admission) documento doganale che consente l'esportazione temporanea verso i paesi aderenti alla convenzione ATA di merci destinate a fiere e mostre, materiale professionale e campioni commerciali, senza il pagamento alla frontiera di dazi e imposte.

Tale documento, che sostituisce gli ordinari documenti doganali, ha validità annuale e pertanto deve essere restituito all'Ufficio certificazione estera della Chambre valdôtaine entro 8 giorni dalla scadenza.

Il Carnet può essere rilasciato a persone fisiche, giuridiche o enti morali che abbiano la propria residenza o sede in Italia. La richiesta deve essere presentata alla Camera di Commercio della provincia nella quale l'impresa risulta iscritta o dove il professionista esercita la propria attività, oppure dove la persona fisica risiede.

Per maggiori informazioni sulla lista dei Paesi e sulle merci per cui è richiesto il Carnet ATA è possibile consultare il sito dell’Unioncamere al link https://www.worldpass.camcom.it/

    TEMPISTICHE, TIPOLOGIE E COSTI

    Il Carnet ATA viene rilasciato entro tre giorni lavorativi successivi alla presentazione della domanda (fatti salvi gli ulteriori tempi connessi al rilascio della polizza assicurativa, ove prevista).

     

    Sono disponibili due tipologie di Carnet

     

    1 - CARNET ATA BASE 

    • contiene una dotazione minima di fogli, necessari per effettuare due soli viaggi all'estero (2 fogli esportazione, 2 fogli reimportazione, 2 fogli importazione, 2 fogli riesportazione, 4 fogli transito); 
    • non permette l'integrazione di fogli supplementari; 
    • una volta esauriti i fogli in dotazione non può più essere utilizzato, indipendentemente dalla data di scadenza; 
    • ha un costo di 85,40€ (70,00€ + IVA).

    2 - CARNET ATA STANDARD 

    • contiene una dotazione iniziale di fogli per 4 viaggi; 
    • permette l'integrazione di fogli aggiuntivi, consentendo di effettuare un numero illimitato di viaggi nell'arco di validità del documento; 
    • ha un costo di 122,00€ (100,00€ + Iva) + 1,22€ (1,00€ + Iva) per ciascun foglio supplementare. 

    Il pagamento deve essere effettuato allo sportello al momento del ritiro del Carnet mediante contanti, bancomat/carta di credito.

    GARANZIA ASSICURATIVA

    Ogni carnet ATA deve essere garantito da una polizza assicurativa a favore dell'Unione italiana delle Camere di commercio con sede a Roma.

    La richiesta della polizza è motivata dal fatto che l'Unioncamere è tenuta ad anticipare alle dogane straniere le somme che le vengono richieste per eventuali irregolarità riscontrate sulla gestione dei Carnet ATA emessi in Italia. Il rimborso dell'importo anticipato dall'Unioncamere, richiesto al titolare del Carnet, dovrà essere effettuato entro quindici giorni dalla data della richiesta. Trascorso questo termine, Unioncamere recupererà la somma avvalendosi della polizza di cui sopra. Si ricorda che la Società assicuratrice (attualmente Generali Italia Spa in base ad apposita convenzione stipulata con Unioncamere) ha diritto di rivalsa della somma versata, aumentata degli interessi e delle spese accessorie, nei confronti del titolare del Carnet, e dei suoi aventi causa.

    Per ottenere la polizza assicurativa sono previste due procedure, una semplificata e una c.d. "ordinaria", descritte qui di seguito.

     

    1 - PROCEDURA SEMPLIFICATA

    Il pagamento del premio tramite bonifico bancario è ammesso esclusivamente per le imprese iscritte presso il Registro Imprese della Chambre valdôtaine, in caso di esportazione temporanea di merci varie, qualora il valore delle merci relative a uno o più carnet rilasciati nel corso dell'anno solare non superi l'importo complessivo di € 300.000,00.

    Il premio dovuto per merci di valore inferiore a 8.334,00 euro è pari a 56 euro; per merci di valore superiore a 8.334,00 euro il versamento è pari allo 0,675% sul valore totale della merce.

    Il bonifico deve essere intestato a: “AssicuraVDA S.r.l. - Agenzia Generali Aosta - Via Garin, 1 - 11100 Aosta - IBAN: IT 78 T 08587 01212 000000000806” indicando nella causale: “Rilascio Carnet ATA - Nome impresa”.

     

    2 - PROCEDURA ORDINARIA

    Devono invece rivolgersi direttamente alla società di assicurazione per il rilascio della polizza, previa compilazione dell'apposito modulo vistato dalla Chambre valdôtaine:

    • le imprese iscritte presso il Registro Imprese della Chambre valdôtaine che superino durante un anno solare, con il rilascio di uno o più Carnet, la soglia di € 300.000,00
    • le imprese plurilocalizzate (che hanno cioè unità locali in più province); 
    • i soggetti non iscritti nel Registro delle imprese;
    • i soggetti che esportino temporaneamente prodotti orafi.

    Per l'esportazione di merci varie, il premio dovuto è pari allo 0,675% del valore complessivo delle merci.

    All'atto del ritiro del Carnet, occorre produrre l'originale della polizza stipulata. I tempi di rilascio della polizza vanno concordati con l'agenzia assicurativa.

    PROCEDURE PER LA RICHIESTA DEL CARNET ATA

    1 - PER LE IMPRESE ISCRITTE AL REGISTRO IMPRESE DELLA CHAMBRE VALDOTAINE

     

    Dal 20 gennaio 2023 tutti soggetti iscritti al Registro Imprese devono richiedere i Carnet ATA la piattaforma Cert’O.

    Per maggiori chiarimenti sulla procedura di invio delle richieste telematiche di Carnet ATA, consultare la guida allegata.

    Per poter utilizzare Cert'O è necessario:

    • essere in possesso di un dispositivo di firma digitale;
    • aderire al servizio TELEMACO tramite registrazione gratuita sul portale www.registroimprese.it (area Utenti – vedasi guida allegata);
    • una volta ottenute le credenziali TELEMACO, inviare, all’indirizzo mail:  regolazione@ao.camcom.it il file excel “elenco merci”, come da allegato, debitamente compilato per il controllo;
    • a seguito di riscontro positivo dell’ufficio certificazione estera l’impresa deve collegarsi a www.registroimprese.it e seguire le istruzioni allegate per la richiesta telematica di CARNET ATA/CPD;
    • l’impresa riceverà, via e-mail, gli estremi per il pagamento della polizza fideiussoria;
    • successivamente l’impresa riceverà una e-mail con l’indicazione della data per il ritiro del Carnet ATA.

     

    2 - PER I SOGGETTI NON ISCRITTI AL REGISTRO IMPRESE

    • E' necessario inviare all’indirizzo e-mail:  regolazione@ao.camcom.it il file excel “elenco merci”, come da allegato, debitamente compilato; 
    • a seguito di riscontro positivo dell’ufficio certificazione estera dovrà essere inviata la richiesta del Carnet ATA (base o superiore), come da file allegato, all’indirizzo PEC: regolazione@ao.legalmail.camcom.it
    • a seguito di riscontro positivo dell’ufficio camerale bisognerà recarsi presso gli uffici per il ritiro del modulo che dovrà essere consegnato all'Assicurazione Generali Italia per il rilascio della polizza fideiussoria; 
    • detta polizza dovrà essere consegnata all’ufficio camerale al momento del ritiro del Carnet ATA/CPD.
    NORMATIVA
    • Convenzione A.T.A. (Admission temporaire - Temporary admission) per l'importazione temporanea di merci, adottata a Bruxelles il 6.12.1961 ratificata in Italia con D.P.R. 2070 del 18.03.1963.  
    • Convenzione  di Istanbul del 26.06.1990 ratificata in Italia con legge n.479 del 26.10.1995  
    • Regolamento CEE n. 2454/93 del 2 luglio 1993 (artt.290, da 451 a 455, da 458 a 461, 697,699,701,712,716/bis,797,798).
     

     

    Contatti
    Unità organizzativa:
    Ufficio Certificazione Estera
    Indirizzo:
    Reg. Borgnalle 12 - Aosta
    Telefono:
    0165 573062/45
    Email:
    PEC:
    regolazione@ao.legalmail.camcom.it
    Orari:

    da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00

    Referenti:
    Dirigente: dott. Vitaliano Vitali
    Funzionario: Patrizia Demartini
    Segreteria: Maria Cristina Rossi/Vera Verthuy

     

     

    Ultima modifica:
    Giovedì, Agosto 28, 2025 - 11:57