Stampa in azienda

Dal  01/10/2025 la procedura di “stampa in azienda” su FOGLIO BIANCO dei certificati di origine è l'unica modalità di richiesta documenti per l’estero.

Dal 1° aprile 2025 il rilascio dei certificati di origine avviene esclusivamente con la modalità “stampa in azienda” che consente alle imprese di stampare i certificati di origine, richiesti telematicamente tramite il sistema Cert’O, direttamente presso la sede dell’impresa.

Dal 1° aprile 2025, è possibile ottenere i certificati d’origine tramite un nuovo portale, che semplifica la compilazione della richiesta e che andrà a sostituire Cert’O. La piattaforma è disponibile al seguente link https://commercioestero.camcom.it/ e l’accesso è consentito con le credenziali Telemaco (valide anche per l’attuale front office). La richiesta di assistenza è possibile attraverso due modalità:

  • Tramite icona “?” nella pagina iniziale del nuovo portale in alto a destra che permette di collegarsi al portale assistenza dedicato;
  • Tramite la funzionalità “contattaci” in basso a destra.

MODALITA' OPERATIVA:

  • STAMPA SU FOGLIO BIANCO La carta da usare è collata bianca per scritture, non contenente pasta meccanica, del peso di almeno 64 g / m 2 o tra 25 e 30 g / m 2 quando trattasi di carta per posta aerea") Occorre disporre di una stampante a colori poiché in corso di stampa viene riprodotto il colore giallo del formulario.

Il pagamento del certificato avviene selezionando “Pagamento con opzioni Telemaco” e ”PagoPA" (assicurarsi sempre che il borsellino Telemaco, alla sezione diritti, contenga la disponibilità sufficiente alla richiesta effettuata - vengono addebitati automaticamente € 5 per il certificato ed € 5 per una copia, per un totale di € 10 fatte salve ulteriori richieste di copie e di visti).

I Certificati di Origine emessi riporteranno in alto a destra il numero unico nazionale (nel formato CXXYZ0000000).

La Camera di Commercio invia all'impresa una PEC con il certificato di origine ed eventuali visti richiesti in formato PDF che contiene il timbro della Camera di Commercio e la firma scansionata del funzionario responsabile.

Ciascun certificato è contraddistinto da un Numero  Identificativo Nazionale e l'autenticità può essere verificata immediatamente sulla banca dati nazionale https://co.camcom.infocamere.it/,  inserendo il numero identificativo del certificato e il codice di sicurezza  e, dopo 48 ore dall'emissione, sul sito internazionale https://certificates.iccwbo.org/, sempre attraverso il numero riportato sul certificato. L'accesso ad entrambe le banche dati può avvenire molto agevolmente, attraverso i rispettivi link. Sul certificato è stampato anche un QRcode o codice di sicurezza impresso sul documento e potrà quindi essere consultato il Registro Nazionale dei certificati di origine  anche attraverso tale codice.

Ultima modifica:
Martedì, Settembre 30, 2025 - 11:19