Il Certificato di origine viene rilasciato dalle Camere di commercio ai sensi dell'art. 13 del d.P.R. 28 giugno 1955, n. 620 e costituisce il documento che attesta, unicamente per le merci destinate al mercato estero esportate in via definitiva, la nazione o le nazioni nelle quali dette merci sono state, a seconda dei casi, coltivate, estratte dal suolo, fabbricate o confezionate.
Detto certificato è rilasciato dalla Camera di commercio nella cui circoscrizione il richiedente ha il proprio domicilio (se persona fisica) ovvero la sede legale o unità operativa o filiale principale (se persona giuridica); può, comunque, essere rilasciato anche dalla Camera di commercio della Provincia in cui si trova la merce, a condizione che tale Camera sia stata delegata da quella competente.
Dal 1° giugno 2019 la domanda di rilascio del Certificato di origine deve essere presentata in modalità telematica utilizzando l'applicativo Infocamere CERT'O.
CERT'O è il servizio che la Chambre mette a disposizione degli utlizzatori di Certificati di origine per l'invio telematico delle richieste.
La compilazione del documento avviene attraverso una procedura informatica. Al termine della stessa, i dati del Certificato ed i documenti da allegare vengono trasmessi via internet ad un apposito Sportello Telematico per consentire l'istruttoria da parte della Camera.
L’istanza deve essere firmata digitalmente.
I diritti di segreteria dovuti per il Certificato di origine sono di € 5,00 pagabili per via telematica.
L'accesso al servizio avviene attraverso la registrazione sul portale www.registroimprese.it