Innovazione


Data evento
da Gio, 23 Ottobre, 2025 - 09:00
a Mar, 31 Marzo, 2026 - 23:59
Luogo evento
Web
Tipo evento
B2B

Web 23 Ottobre 2025 - 31 Marzo 2026

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, nell'ambito della rete Enterprise Europe Network (EEN),  promuove la partecipazione delle imprese valdostane a un importante evento di matchmaking B2B online di successo rivolto ad aziende, enti e istituzioni attivi nei settori della transizione verde. 

L'iniziativa é organizzata dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale, attraverso la creazione di una piattaforma online che riunisce aziende e istituti di ricerca giapponesi ed europei, promuovendo partnership che contribuiscono a una società a basse emissioni di carbonio e portano a tecnologie, processi e applicazioni verdi innovativi tra l'Unione Europea e il Giappone.

Settori target

  • Idrogeno / Celle a combustibile ed elettrolizzatori
  • Tecnologie per batterie/accumulo
  • Tecnologie solari fotovoltaiche e solari termiche
  • Tecnologie di rete
  • Tecnologie eoliche onshore e rinnovabili offshore
  • Tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS)
  • Pompe di calore e tecnologie di energia geotermica
  • Tecnologie di efficienza energetica
  • Materiali verdi / Costruzione e produzione a basse emissioni di carbonio
  • Circolarità / Gestione del ciclo di vita dei prodotti (PLM) e riciclaggio
  • Apparecchiature di analisi e valutazione del monitoraggio ambientale
  • Servizi ambientali

Requisiti di ammissibilità

L'accesso a questa piattaforma è riservato ai rappresentanti di imprese, istituti di ricerca e di istruzione e altre organizzazioni correlate, attivi nei settori di riferimento sopra indicati e con sede in Giappone o nell'Unione europea. I singoli individui non sono ammessi a partecipare.

Gli organizzatori esamineranno i profili dei partecipanti e li accetteranno se ritenuti idonei e appropriati per l'evento.

Come funziona

Per partecipare all'iniziativa é necessario creare un profilo sulla piattaforma, includendo richieste, offerte e/o bisogni particolari . Successivamente, gli utenti registrati possono consultare i profili degli altri e cercare potenziali partner tramite parole chiave e categorie. È anche possibile inviare messaggi o richiedere riunioni che possono essere comodamente programmate sulla piattaforma e svolgersi online o in presenza.

Le iscrizioni sono aperte e la piattaforma, disponibile al seguente link, sarà attiva fino al 31 marzo 2026. https://www.b2match.com/e/eu-japan-green

EEN

 

EXPAND EDIH - hub di innovazione digitale per imprese e Pubbliche Amministrazioni

EXPAND - Extended Piedmont and Aosta valley Network for Digitalization - di EDIH (European Digital Innovation Hub) é un ecosistema per l’innovazione pensato per accompagnare imprese e Pubbliche Amministrazioni nel loro percorso digitale. Il progetto si pone l'obiettivo di seguire con successo la strategia di lungo termine della Commissione Europea, definita per promuovere la digitalizzazione delle PMI europee grazie all’adozione diffusa e consapevole di tecnologie avanzate nel settore pubblico e privato.


Data evento
da Lun, 26 Maggio, 2025 - 10:30
a Lun, 26 Maggio, 2025 - 12:00
Luogo evento
Web

Web 26 Maggio 2025 - 26 Maggio 2025

L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile – Dipartimento sviluppo economico ed energia della Regione autonoma Valle d'Aosta invita le imprese del territorio a partecipare al webinar Gli strumenti finanziari per l’innovazione e la R&S che si terrà lunedì 26 maggio 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.00!

Durante l’incontro, l’esperto di innovazione Aleardo Furlani presenterà le opportunità di finanziamento a livello nazionale ed europeo in materia di innovazione e di Ricerca & Sviluppo. Prenderanno parte al webinar Jasmine Abram, dirigente della struttura Ricerca, Innovazione, Trasferimento Tecnologico e Sviluppo Industriale, che presenterà le misure regionali, e l’esperto di trasferimento tecnologico Antonio Di Blasi per un approfondimento sul PNRR

Per accedere, clicca sul seguente link indicando nome e organizzazione di appartenenza:¹

Il webinar verrà registrato e verrà caricato sul Portale imprese e sul canale istituzionale Youtube della Regione Autonoma Valle d’Aosta. L’informativa relativa al trattamento dei dati personali è consultabile qui e il consenso verrà raccolto all’inizio della registrazione del webinar.

Scopri di più sulla strategia di specializzazione intelligente della Valle d'Aosta e scarica le slides degli scorsi webinar.


Data evento
da Mar, 15 Aprile, 2025 - 15:00
a Mar, 15 Aprile, 2025 - 18:30
Luogo evento
Torino

Torino 15 Aprile 2025 - 15 Aprile 2025

Made in Italy

In occasione della Giornata del Made in Italy, il 15 aprile 2025 presso il Museo dell’Automobile di Torino, si terrà l'evento Mobilità Urbana 5.0 a Torino -Sfide ed opportunità per la Mobilità, la Società e l’Industria tra Intelligenza Artificiale, Tecnologie CCAM (Cooperative, Connected and Automated Mobility) e Clean Industrial Deal, organizzato dalla Casa del Made in Italy di Torino e Genova e da CTE Next.

Durante l'iniziativa, che si svolgerà tra le 15 e le 18.30, interverrà da remoto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso; inoltre, agli interventi istituzionali e alle tavole rotonde si alterneranno i pitch di imprese innovative del territorio che presenteranno le loro soluzioni e sarà inoltre possibile fruire di esperienze e attività dimostrative e visitare il nuovo “Spazio al Futuro”.

In aggiunta, informiamo gli utenti che, nel corso della Giornata Nazionale del Made in Italy, sul territorio nazionale e internazionale saranno presenti una serie di manifestazioni diffuse, che approfondiranno alcuni progetti innovativi su diversi temi verticali tecnologici che stanno trasformando l’ecosistema e creando un impatto significativo. 

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati; è consigliato procedere con l'iscrizione presso il seguente link.

Per ulteriori informazioni, consultare la pagina dedicata. 


Data evento
da Mar, 25 Marzo, 2025 - 14:00
a Mar, 25 Marzo, 2025 - 17:30
Luogo evento
Torino

Torino 25 Marzo 2025 - 25 Marzo 2025

Dalla ricerca all’impresa: risultati e impatto dei progetti industriali dello Spoke 7

Nell'ambito del più ampio progetto per l'innovazione "NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile", finanziato da Mur e UE, martedì 25 marzo 2025, a partire dalle ore 14:00, presso l’ Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino (via Verdi, 8, Torino) si terrà l'evento "Dalla ricerca all’impresa: risultati e impatto dei progetti industriali dello Spoke 7”. 

NODES - Nord-Ovest Digitale E Sostenibile è l’ecosistema dell'innovazione di Piemonte, Valle d'Aosta e delle province più occidentali della Lombardia (Como, Varese e Pavia), che si pone l'obiettivo di promuovere la crescita sostenibile dei territori grazie alla transizione digitale ed ecologica. 

L’evento "Dalla ricerca all’impresa: risultati e impatto dei progetti industriali dello Spoke 7” intende valorizzare i risultati ottenuti dalle imprese vincitrici dei bandi a cascata - linea A (PoC Industriali) dello Spoke 7 - Agroindustria Secondaria del progetto NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile, mettendo in risalto le innovazioni introdotte rispetto alle soluzioni esistenti, agli esempi pratici di applicazione del progetto e alle potenziali evoluzioni.

Ecco di seguito il programma dell’evento:

Martedì 25 Marzo 2025, UNITO - Aula Magna Rettorato, I piano (via Verdi, 8, Torino)

  • Ore 14.00--> Registrazione.
  • Ore 14.15--> Presentazione e avvio dei lavori.
  • Ore 14.30--> Risultati e impatto dei PoC Industriali dell’Agroindustria Secondaria.
  • Ore 15.30--> Promuovere l’imprenditorialità: le iniziative per l’innovazione e la competitività del settore agrifood.
  • Ore 16.00--> Innovazione tangibile: prodotti, prototipi e dimostratori.
  • Ore 17.15--> Chiusura dei lavori.

L'evento è aperto al mondo della ricerca, a imprese, startup, investitori e stakeholder interessati a scoprire come la ricerca industriale può diventare motore di sviluppo per il settore agroalimentare.

È possibile confermare i nominativi compilando il form al seguente link entro giovedì 20 marzo:  https://forms.gle/V7dE59JxiQ85hgv8A

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del progetto: https://ecs-nodes.eu/7-agroindustria-secondaria/events/dalla-ricerca-allimpresa

Zona franca per ricerca in Valle d'Aosta: modifiche al bando

Con la deliberazione della Giunta regionale n. 182 in data 24 febbraio 2025 sono state approvate le modifiche al Bando “Misure per gli operatori economici insediati nella Zona Franca per la Ricerca e lo Sviluppo (ZFR&S)”, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 323 in data 25 marzo 2024, in applicazione della legge regionale 7 agosto 2023, n. 15, recante Disposizioni in materia di “Zona Franca per la Ricerca e lo Sviluppo (ZFR&S)”.


Data evento
da Lun, 3 Marzo, 2025 - 14:30
a Lun, 3 Marzo, 2025 - 16:00
Luogo evento
Web

Web 3 Marzo 2025 - 3 Marzo 2025

L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile – Dipartimento sviluppo economico ed energia della Regione autonoma Valle d'Aosta invita le imprese del territorio a partecipare al webinar Innovazione nelle filiere: la sostenibilità economica che si terrà lunedì 3 marzo 2025 dalle ore 14.30 alle ore 16.00!

Testing di prodotti, controllo di gestione, gestione delle risorse umane: generiamo valore con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale!

Durante l’incontro, condotto dal dott. Aleardo Furlani e con la partecipazione del dott. Fabio Slaviero, si parlerà di innovazione delle filiere industriali con un focus in particolare sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi di gestione.

Per accedere:

Il webinar verrà registrato e verrà caricato sul Portale imprese e sul canale istituzionale Youtube della Regione Autonoma Valle d’Aosta. L’informativa relativa al trattamento dei dati personali è consultabile qui e il consenso verrà raccolto all’inizio della registrazione del webinar.

Scopri di più sulla strategia di specializzazione intelligente della Valle d'Aosta e scarica le slides degli scorsi webinar.


Data evento
da Lun, 10 Febbraio, 2025 - 09:30
a Lun, 10 Febbraio, 2025 - 11:00
Luogo evento
Web

Web 10 Febbraio 2025 - 10 Febbraio 2025

L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile – Dipartimento sviluppo economico ed energia della Regione autonoma Valle d'Aosta invita le imprese del territorio a partecipare al webinar Innovazione nelle filiere: l’agro-food che si terrà lunedì 10 febbraio 2025 dalle ore 09.30 alle ore 11.00.

È possibile generare valore attraverso l’innovazione nella filiera dell’agro-food?

Lo scopriremo durante questo evento, condotto dal dott. Aleardo Furlani, che presenterà i principi fondamentali della sostenibilità e condividerà casi di studio sull'utilizzo di tecnologie innovative (Blockchain, Manufacturing 4.0, AI) nelle filiere agro-alimentari.

Per accedere, clicca sul seguente link indicando nome e organizzazione di appartenenza:

Scopri di più sulla strategia di specializzazione intelligente della Valle d'Aosta e scarica le slides degli scorsi webinar.