Innovazione


Data evento
da Lun, 13 Gennaio, 2025 - 15:00
a Lun, 13 Gennaio, 2025 - 16:30
Luogo evento
Web

Web 13 Gennaio 2025 - 13 Gennaio 2025

L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile – Dipartimento sviluppo economico ed energia della Regione autonoma Valle d'Aosta invita le imprese del territorio a partecipare al webinar Innovazione e accesso ai mercati attraverso l’impiego dell’AI che si terrà lunedì 13 gennaio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 16.30.

È possibile testare un prodotto senza ricorrere a dispendiose ricerche di mercato?

In che modo l’AI può dare una spinta alla vostra espansione internazionale?

Sarà possibile scoprirlo durante questo evento animato dal dott. Aleardo Furlani e dall’esperto di innovazione dott. Domenico Greco.

Per accedere, è sufficiente cliccare sul seguente link indicando nome e organizzazione di appartenenza


Data evento
da Gio, 10 Ottobre, 2024 - 16:00
a Gio, 10 Ottobre, 2024 - 17:30
Luogo evento
Aosta

Aosta 10 Ottobre 2024 - 10 Ottobre 2024

Tech your world

Nell'ambito del progetto Interreg ALCOTRA "Techyourworld - Academy transfrontaliera per la transizione digitale e verde delle PMI", è prevista l'organizzazione di alcune serate aperte al pubblico, in cui si affronteranno tematiche sulle sfide alla digitalizzazione.

Sarà possibile incontrare delle Tech Star ossia degli imprenditori che si sono distinti nell’innovazione digitale per l’ambiente e la qualità della vita.

Un'occasione di scambio e di sviluppo per te e la tua impresa da non perdere!

Appuntamento il 10 Ottobre, alle h. 17.30 presso presso la Pépinière di Aosta, in Via Lavoratori Vittime del Col du Mont 24 (AO).

Per partecipare inviare mail a pepinieres@fondazionebrodolini.eu

Sono previste traduzioni in lingua italiana e francese.

Nuovo catalogo delle tecnologie per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili

Per affrontare la crisi energetica in tutta Europa e offrire soluzioni per la necessaria trasformazione energetica, Enterprise Europe Network Energy Task Force e il gruppo di esperti Enterprise Europe Network (EEN),  che lavorano sulle energie rinnovabili hanno raccolto circa 100 profili inerenti soluzioni di efficienza energetica e risparmio energetico, provenienti da piccole e medie imprese (PMI) europee.

Zona franca per ricerca in Valle d'Aosta: al via bando da 3,9 milioni

La promozione di attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione tecnologica del tessuto industriale locale, e l'attrazione di nuove imprese, talenti e investimenti: sono gli obiettivi del bando recante le "Misure per gli operatori economici insediati nella Zona franca per la ricerca e lo sviluppo", approvato dalla Giunta regionale.

Per il finanziamento del bando è prevista la spesa di 3,9 milioni di euro in tre anni, oltre a 30.500 euro per il "marketing territoriale".