Contributi e finanziamenti

sdfsdfs

Apicoltura: al via le domande di sostegno per l’anno 2021

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che, a partire da lunedì 31 ottobre e fino a lunedì 14 novembre 2022, è possibile presentare le domande per accedere agli aiuti a sostegno della filiera apistica per la campagna 2021, previsti dal Decreto Ministeriale 20 luglio 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

#VDAlavora – Approvata la misura sperimentale per gli incentivi all’occupazione nell’ambito del progetto Bon Emploi

L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro comunica che la Giunta regionale ha approvato il bando per gli incentivi a favore delle aziende che assumono i soggetti beneficiari del percorso di politica attiva “Bon Emploi”. Le domande possono essere presentate a partire dal 25 ottobre 2022 ore 14.00 fino al 30 novembre 2022. Lo stanziamento previsto è di 500 mila euro.

Bonus Entreprises VDA: nuova misura di aiuto destinata alle attività economiche

La Giunta regionale ha approvato la delibera applicativa che definisce il BONUS ENTREPRISES VDA, la nuova misura regionale riguardante la concessione di contributi straordinari a sostegno degli investimenti in beni strumentali o in opere di adeguamento degli spazi funzionali all’esercizio dell’impresa previsti dalla recente della legge regionale n.

FONDO IMPRESE CREATIVE - Domande per accedere alle agevolazioni dal 6 settembre

Il 6 settembre ha aperto lo sportello per accedere alle agevolazioni del Fondo Imprese Creative. Si tratta in particolare del CAPO III del decreto interministeriale 19 novembre 2021, promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della Cultura e gestito Invitalia, che finanzia le micro, piccole e medie imprese operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo e introdurre innovazioni di servizio, prodotto o processo

#VDAimprese: consulenza e informazione per imprese e futuri imprenditori

L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro comunica l’attivazione di un nuovo servizio di consulenza e informazione dedicato a imprese e futuri imprenditori. Il nuovo Sportello Imprese, situato presso il Palazzo dell’Assessorato in Piazza della Repubblica 15 ad Aosta, è a disposizione di aziende e cittadini interessati ad avviare una propria attività d’impresa, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle ore 12 e dalle 14 alle 16, previo appuntamento.

Disponibile la brochure: The EU’s 2021-2027 long-term budget & NextGenerationEU

E' disponibile l'utilissima brochure che riepiloga gli aiuti UE all'economia colpita dal Coronavirus.
Al centro c'è il pacchetto di sostegno del valore complessivo di 2.018 trilioni di euro a prezzi correnti (1.8 trilioni di euro a prezzi del 2018) composto da bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027 di 1.211 trilioni di EUR (1.074