Turismo


Data evento
da Mar, 2 Dicembre, 2025 - 10:00
a Mar, 2 Dicembre, 2025 - 11:30
Luogo evento
Web

Web 2 Dicembre 2025 - 2 Dicembre 2025

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2, servizio in gestione associata con Unioncamere Piemonte, promuove la partecipazione delle imprese valdostane all’incontro online dedicato alla presentazione del progetto “Tourism Digital Hub” (TDH), promosso dal Ministero del Turismo in collaborazione con Unioncamere e realizzato nell’ambito del PNRR.
Il progetto sostiene la transizione digitale e la crescita competitiva delle imprese turistiche, grazie all’attivazione dei TDH Point presso le Camere di Commercio capoluogo di regione. Questi sportelli sono il punto di riferimento per ricevere informazioni, assistenza e accedere ai servizi digitali del Portale Operatori TDH.

Il Portale Operatori TDH, accessibile tramite https://portaleoperatori.italia.it, offre alle imprese già accreditatesi sul potale italia.it (https://www.italia.it/it) servizi dedicati alla crescita e all’innovazione del settore turistico. Tra questi, a titolo di esempio, sono presenti servizi finalizzati a fornire supporto alla comunicazione attraverso il Kit Social e alla partecipazione a bandi attraverso l’Hub Bandi, a fornire opportunità di formazione continua attraverso la Tourism Academy, a fornire strumenti digitali come il Digital Concierge e l’Experience Planner per migliorare l’accoglienza e creare esperienze personalizzate.

Le imprese non ancora registrate possono consultare il Manuale Utente – Accreditamento al portale italia.it (in particolare da pagina 30 in poi, dove è riportato l’elenco dei codici ATECO 2025 ammessi all’accreditamento) e ad avviare la procedura di iscrizione tramite identità digitale SPID o CNS, seguendo le istruzioni al link:

- https://accreditamentotdh.ministeroturismo.gov.it

Effettuare la registrazione prima dell’incontro consentirà di conoscere meglio il Portale Operatori e di fruire pienamente dei servizi illustrati durante la sessione.

L’iniziativa vuol essere un momento di confronto diretto con le imprese turistiche del territorio, finalizzata a presentare le modalità di utilizzo delle nuove funzionalità del Portale Operatori e a raccogliere esigenze e suggerimenti per costruire insieme un percorso di innovazione a supporto del settore.

L’incontro si terrà online martedì 2 dicembre alle ore 10:00 e per partecipare è necessario compilare il form presente al seguente link https://us02web.zoom.us/j/86747551141?pwd=eiNBqjmoD7THpvq6jCNw6jo1c300eh.1 entro il giorno giovedì 27 novembre. In seguito alla compilazione del form le imprese riceveranno un'email automatica con il link di partecipazione alla riunione.

Per maggiori informazioni sul progetto si invitano le imprese a consultare la pagina dedicata, disponibile al seguente link https://www.ao.camcom.it/it/far-crescere-l-impresa/promozione-sviluppo/turismo/progetto-tdh-tourism-digital-hub

 

Avviso per partecipare alla collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2025

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte e in collaborazione con l’Assessorato Turismo, Sport e Commercio della Regione Valle d’Aosta, organizza la partecipazione di operatori valdostani nell’ambito di una collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2025, manifestazione italiana di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che si terrà a Rimini dal 8 al 10 ottobre 2025 (

Avviso per partecipare alla collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2024

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte e in collaborazione con l’Assessorato Turismo, Sport e Commercio della Regione Valle d’Aosta, organizza la partecipazione di operatori valdostani nell’ambito di una collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2024, manifestazione italiana di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che si terrà a Rimini dal 9 all’11 ottobre 2024 (

Avviso per partecipare alla collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 11-13 ottobre 2023

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, intende organizzare, in collaborazione con l’Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport, Commercio della Regione Valle d’Aosta, la partecipazione di operatori valdostani nell’ambito di una collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2023, manifestazione italiana di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che si terrà a Rimini dall'11 al 13 ott

AVVISO - Partecipazione di operatori valdostani del settore turismo al Workshop con buyers esteri e italiani di DISCOVER ITALY 2023

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, e l’Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport, Commercio della Regione Valle d’Aosta organizzano la partecipazione della Valle d’Aosta a DISCOVER ITALY 2023,  evento dedicato all’incoming e focalizzato sull’incontro con buyer nel settore turismo, che si terrà a Sestri Levante (GE) il 30 e il 31 marzo 2023 (https://www.

La Valle d’Aosta all’edizione 2022 del Salone del turismo Ttg travel experience di Rimini

L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio comunica che a da oggi, mercoledì domani 12 ottobre, a venerdì 14 la Valle d’Aosta sarà presente al salone del turismo “TTG Travel Experience” di Rimini, manifestazione di riferimento per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, in programma a Rimini.

L'ospitalità italiana per le imprese turistiche

ACCOGLIENZA SINONIMO DI COMPETITIVITÀ

La qualità nell'industria del turismo e dell'ospitalità implica la costante erogazione di prodotti e servizi agli ospiti e ai clienti secondo alcuni standard. 
Fornire un servizio di qualità è una delle maggiori sfide che i manager dell'ospitalità affrontano ogni giorno poiché è una condizione essenziale per il successo nei mercati emergenti e fortemente competitivi dell'ospitalità globale. 
La qualità della struttura infatti