Internazionalizzazione


Data evento
da Mer, 2 Luglio, 2025 - 09:00
a Gio, 3 Luglio, 2025 - 19:00
Luogo evento
Web

Web 2 Luglio 2025 - 3 Luglio 2025

Nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, la Chambre valdôtaine, attraverso lo sportello SPIN2, sostiene e promuove la partecipazione delle PMI valdostane ad InBuyer, un'iniziativa realizzata da Promos Italia per supportare le imprese valdostane nel loro processo di internazionalizzazione.

L'obiettivo del progetto è offrire alle imprese la possibilità di incontrare potenziali controparti estere, presentare i loro prodotti e servizi ed entrare nei mercati chiave internazionali.

Nelle date 2 e 3 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, si terrà l'InBuyer dedicato al settore delle Costruzioni. L'evento avrà luogo online, sulla piattaforma di B2B matching B-Match, dove, previa registrazione, sarà possibile creare una vetrina online in cui mettere in mostra la propria azienda.  

Potranno partecipare le aziende che producono e vendono beni appartenenti alla categoria delle costruzioni; più precisamente, l'evento è destinato alle imprese che trattano i seguenti prodotti:

  • Colore, finitura per esterni e interni;
  • Isolamento, impermeabilizzazione, risanamento e protezione;
  • Materiali e prefabbricati;
  • Strutture e sistemi di costruzione in calcestruzzo, legno, acciaio, laterizio, a secco;
  • Rivestimento da esterno/interno;
  • Chiusure tecniche e industriali;
  • Finestre;
  • Maniglie;
  • Partizioni interne;
  • Persiane, scuri e avvolgibili;
  • Porte d'ingresso;
  • Porte interne;
  • Schermature solari e tende tecniche.

La partecipazione é gratuita per le aziende italiane in regola con il diritto annuale, aventi sede legale e/o operativa in valle d'Aosta. Per richiedere di essere ammesso all'evento é necessario registrarsi sulla piattaforma B-Match e iscriversi all'InBuyer dedicato, disponibile al seguente link https://b-match.promositalia.camcom.it/inbuyer/events-calendar/inbuyer-construction-2025.kl.

Per consultare le istruzioni, il manuale d'uso e i requisiti precisi di partecipazione, consultare la pagina dedicata, oppure scrivere all'indirizzo mail sportellovda@pie.camcom.it 

 


Data evento
da Mer, 4 Giugno, 2025 - 09:00
a Gio, 5 Giugno, 2025 - 19:00
Luogo evento
Web

Web 4 Giugno 2025 - 5 Giugno 2025

Nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, la Chambre valdôtaine, attraverso lo sportello SPIN2, sostiene e promuove la partecipazione delle PMI valdostane ad InBuyer, un'iniziativa realizzata da Promos Italia per supportare le imprese valdostane nel loro processo di internazionalizzazione.

L'obiettivo del progetto è offrire alle imprese la possibilità di incontrare potenziali controparti estere, presentare i loro prodotti e servizi ed entrare nei mercati chiave internazionali.

Nelle date 4 e 5 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, si terrà l'InBuyer dedicato al settore della Subfornitura meccanica. L'evento avrà luogo online, sulla piattaforma di B2B matching B-Match, dove, previa registrazione, sarà possibile creare una vetrina online in cui mettere in mostra la propria azienda.  

Potranno partecipare le aziende che producono e vendono beni appartenenti alle categorie della subfornitura meccanica e delle fonderie; più precisamente, l'evento è destinato alle imprese che trattano i seguenti prodotti:

  • Carpenteria metallica
  • Elementi di fissaggio 
  • Lavorazione del filo metallico
  • Lavorazioni industriali per conto terzi 
  • Lavorazioni meccaniche di precisione
  • Minuterie
  • Saldatura
  • Stampaggio

La partecipazione é gratuita per le aziende italiane in regola con il diritto annuale, aventi sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta. Per richiedere di essere ammesso all'evento é necessario registrarsi sulla piattaforma B-Match e iscriversi all'InBuyer dedicato, disponibile al seguente link https://b-match.promositalia.camcom.it/inbuyer/events-calendar/inbuyer-mechanical-subcontracting-2025.kl. le iscrizioni chiudono 7 giorni prima dell'evento. 

Per consultare le istruzioni, il manuale d'uso e i requisiti precisi di partecipazione, consultare la pagina dedicata, oppure scrivere all'indirizzo mail sportellovda@pie.camcom.it 

 


Data evento
da Mer, 25 Giugno, 2025 - 10:00
a Mer, 25 Giugno, 2025 - 12:00
Luogo evento
Web

Web 25 Giugno 2025 - 25 Giugno 2025

Nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, la Chambre valdaldôtaine invita le PMI valdostane a partecipare a un ciclo di quattro webinar per scoprire e analizzare le opportunità di business in Francia e Svizzera.

I webinar offriranno alle PMI un quadro delle principali opportunità di business oltralpe, con un focus sui settori di interesse, le modalità di ingresso e gli aspetti contrattuali internazionali.

Il secondo incontro, "Doing business in Francia: principali elementi di contrattualistica internazionale", si terrà in data 25 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. 

Obiettivo:

Fornire una panoramica sul sistema giuridico francese, con particolare attenzione al Codice Civile e alle normative che regolano i contratti di compravendita e distribuzione commerciale. I partecipanti acquisiranno le conoscenze per comprendere le principali differenze tra il diritto francese e quello italiano, utili per gestire con efficacia le relazioni d'affari con controparti francesi.

Programma:

  • Il sistema giuridico francese, il Code Civil;
  • Il contratto di compravendita secondo il diritto francese;
  • La risoluzione delle controversie con controparti svizzere;
  • La disciplina dei contratti della distribuzione commerciale: le differenze rispetto al diritto italiano. 

Per partecipare gratuitamente è necessario iscriversi alla piattaforma SEI e registrarsi al webinar attraverso il seguente link https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/doing-business-in-francia-principali-elementi-di-contrattualistica-internazionale.kl

Inoltre, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta;
  • essere attive e iscritte al Registro delle Imprese/Rea tenuto dalla Chambre valdôtaine, ove previsto;
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale, ove dovuto, negli ultimi tre anni o procedere alla regolarizzazione dello stesso.

Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato, oppure scrivere all'indirizzo mail sportellovda@pie.camcom.it 

 


Data evento
da Mar, 17 Giugno, 2025 - 10:00
a Mar, 17 Giugno, 2025 - 12:00
Luogo evento
Web

Web 17 Giugno 2025 - 17 Giugno 2025

Nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, la Chambre valdaldôtaine invita le PMI valdostane a partecipare a un ciclo di quattro webinar per scoprire e analizzare le opportunità di business in Francia e Svizzera.

I webinar offriranno alle PMI un quadro delle principali opportunità di business oltralpe, con un focus sui settori di interesse, le modalità di ingresso e gli aspetti contrattuali internazionali.

Il terzo incontro, "Doing business in Francia: inquadramento e opportunità", si terrà in data 17 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. 

Obiettivo:

Fornire una panoramica aggiornata del mercato francese, con particolare attenzione ai settori chiave e alle tendenze attuali. Analisi delle opportunità specifiche per le aziende italiane, considerando le sinergie commerciali tra Francia e Italia. Illustrazione delle strategie di ingresso sul mercato, tenendo conto del business e delle preferenze dei consumatori.

Programma:

  • Panoramica economica della Francia;
  • Opportunità di mercato per le PMI italiane;
  • Strumenti digitali per accedere al mercato francese;
  • Consigli operativi. 

Per partecipare gratuitamente è necessario iscriversi alla piattaforma SEI e registrarsi al webinar attraverso il seguente link https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/doing-business-in-francia-inquadramento-e-opportunita.kl

Inoltre, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta;
  • essere attive e iscritte al Registro delle Imprese/Rea tenuto dalla Chambre valdôtaine, ove previsto;
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale, ove dovuto, negli ultimi tre anni o procedere alla regolarizzazione dello stesso.

Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato, oppure scrivere all'indirizzo mail sportellovda@pie.camcom.it 

 


Data evento
da Mer, 11 Giugno, 2025 - 10:00
a Mer, 11 Giugno, 2025 - 12:00
Luogo evento
Web

Web 11 Giugno 2025 - 11 Giugno 2025

Nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, la Chambre valdaldôtaine invita le PMI valdostane a partecipare a un ciclo di quattro webinar per scoprire e analizzare le opportunità di business in Francia e Svizzera.

I webinar offriranno alle PMI un quadro delle principali opportunità di business oltralpe, con un focus sui settori di interesse, le modalità di ingresso e gli aspetti contrattuali internazionali.

Il secondo incontro, "Doing business in Svizzera: principali elementi di contrattualistica internazionale", si terrà in data 11 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00. 

Obiettivo:

Fornire una comprensione del sistema contrattuale svizzero, evidenziando le principali differenze con il sistema italiano. I partecipanti acquisiranno conoscenze sulla normativa svizzera relativa ai contratti di vendita, distribuzione commerciale e risoluzione delle controversie, fondamentali per gestire con efficacia le relazioni d'affari con controparti svizzere. 

Programma:

  • Il sistema contrattuale svizzero;
  • Il Codice civile svizzero: caratteristiche e principali figure contrattuali;
  • La risoluzione delle controversie con controparti svizzere;
  • La disciplina svizzera dei contratti della distribuzione commerciale. 

Per partecipare gratuitamente è necessario iscriversi alla piattaforma SEI e registrarsi al webinar attraverso il seguente link www.nibi.promositalia.camcom.it/corsi/doing-business-in-svizzera-principali-elementi-di-contrattualistica-internazionale.kl 

Inoltre, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta;
  • essere attive e iscritte al Registro delle Imprese/Rea tenuto dalla Chambre valdôtaine, ove previsto;
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale, ove dovuto, negli ultimi tre anni o procedere alla regolarizzazione dello stesso.

Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato, oppure scrivere all'indirizzo mail sportellovda@pie.camcom.it 

 


Data evento
da Mer, 28 Maggio, 2025 - 10:00
a Mer, 28 Maggio, 2025 - 12:00
Luogo evento
Web

Web 28 Maggio 2025 - 28 Maggio 2025

Nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, la Chambre valdaldôtaine invita le PMI valdostane a partecipare a un ciclo di quattro webinar per scoprire e analizzare le opportunità di business in Francia e Svizzera.

I webinar offriranno alle PMI un quadro delle principali opportunità di business oltralpe, con un focus sui settori di interesse, le modalità di ingresso e gli aspetti contrattuali internazionali.

Il primo incontro, "Doing business in Svizzera: inquadramento e opportunità", si terrà in data 28 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00. 

Obiettivo:

Fornire un inquadramento generale del mercato svizzero per illustrare le opportunità offerte e le modalità strategiche di ingresso. Analisi di fiere e piattaforme digitali come strumento di espansione in Svizzera.

Programma:

  • Inquadramento del mercato: situazione attuale e prospettive;
  • Analisi dei principali settori (alimentari, moda, arredamento, macchinari);
  • Funzionamento dei canali distributivi, tradizionali e digitali;
  • Criticità e possibili soluzioni.

Per partecipare gratuitamente è necessario iscriversi alla piattaforma SEI e registrarsi al webinar attraverso il seguente link nibi.promositalia.camcom.it/corsi/doing-business-in-svizzera-inquadramento-e-opportunita.kl

Inoltre, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta;
  • essere attive e iscritte al Registro delle Imprese/Rea tenuto dalla Chambre valdôtaine, ove previsto;
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale, ove dovuto, negli ultimi tre anni o procedere alla regolarizzazione dello stesso.

Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato, oppure scrivere all'indirizzo mail sportellovda@pie.camcom.it