Internazionalizzazione


Data evento
da Ven, 14 Novembre, 2025 - 10:00
a Ven, 14 Novembre, 2025 - 11:00
Luogo evento
Web

Web 14 Novembre 2025 - 14 Novembre 2025

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, promuove la partecipazione delle imprese valdostane ad un webinar di approfondimento sul tema dell'internazionalizzazione per le imprese agroalimentari.

L'incontro, che si terrà online in data 14 novembre dalle ore 10 alle ore 11, é diretto da Sysco, uno dei  principali player globali nella distribuzione di prodotti alimentari, e mira a rafforzare la presenza e la competitività delle imprese valdostane e piemontesi del comparto agroalimentare sui mercati internazionali.

L’iniziativa nasce per offrire alle aziende un’occasione di confronto diretto con un interlocutore di rilievo internazionale, con l’obiettivo di comprendere le dinamiche di interlocuzione con buyer esteri e le logiche di selezione e valorizzazione dei fornitori all’interno di grandi network distributivi.

L’intervento di Mr. Eddie Heffernan, Director of Business Development di SMS International Resources Ireland UC, partner di Sysco, consentirà di approfondire il punto di vista di un operatore internazionale su come le aziende possono presentarsi e dialogare in modo efficace per sviluppare opportunità concrete di collaborazione e business.

La partecipazione al webinar è a titolo gratuito quale attività di sistema a beneficio delle imprese della regione Piemonte e Valle d'Aosta.

PROGRAMMA

ore 10.00: saluti di apertura

ore 10.15: Come presentarsi a un buyer internazionale: il punto di vista di Sysco. Relatore: Mr. Eddie Heffernan -  Director of Business Development SMS International Resources Ireland UC

ore 11.00: Domande e risposte e chiusura dei lavori 

Lingua di lavoro: inglese.

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende valdostane e piemontesi del settore agroalimentare.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE & ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.

Per aderire è necessario creare un account sul sito web del CEIP - Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte, andare al seguente link https://adesioni.centroestero.org/followup_sysco_25 e cliccare sul tasto "Partecipa" e compilare il modulo di adesione.

Il giorno precedente l'iniziativa, alle aziende iscritte, verrà inviato via mail il link a cui collegarsi per partecipare al webinar.

Scadenza adesioni: 12 novembre 2025

Effettuando l'adesione online, l'impresa si impegna a partecipare all'incontro di approfondimento e, in caso di impossibilità a partecipare, a comunicare la propria rinuncia con congruo anticipo rispetto alla data dell'incontro.

 

EEN


Data evento
da Gio, 13 Novembre, 2025 - 10:00
a Gio, 13 Novembre, 2025 - 11:30
Luogo evento
Web

Web 13 Novembre 2025 - 13 Novembre 2025

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e Unioncamere Piemonte, promuove la partecipazione delle imprese valdostane al webinar formativo "Brexit in pillole per gli esportatori italiani". 

L'evento, che si svolgerà online giovedì 13 novembre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 11.30, é pensato per far fronte ai risvolti doganali ai quali vanno incontro le imprese italiane che intendono esportare verso il Regno Unito. 

Il webinar è organizzato da Unioncamere Piemonte - Sportello Europa in collaborazione con la Camera di commercio di Torino - Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network come Consorzio ALPS, con l’ufficio Help Desk Brexit dell’Agenzia ICE e con le Camere di commercio del Piemonte.

Puoi iscriverti all'evento on-line in pochi passaggi entro le ore 9.00 di martedì 11 novembre 2025, sulla piattaforma CRM di Unioncamere Piemonte disponibile al seguente link https://unioncamere.my.site.com/cciaaUnioncamerePiemonte/s/login/?ec=302&startURL=%2FcciaaUnioncamerePiemonte%2Fs%2Frecordlist%2FCorso_evento__c%2FDefault

In allegato il programma dettagliato dell'evento.

EEN

 

Avviso per partecipare alla collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2025

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte e in collaborazione con l’Assessorato Turismo, Sport e Commercio della Regione Valle d’Aosta, organizza la partecipazione di operatori valdostani nell’ambito di una collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2025, manifestazione italiana di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che si terrà a Rimini dal 8 al 10 ottobre 2025 (


Data evento
da Mar, 15 Luglio, 2025 - 09:00
a Gio, 17 Luglio, 2025 - 19:00
Luogo evento
Web

Web 15 Luglio 2025 - 17 Luglio 2025

Nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, la Chambre valdôtaine, attraverso lo sportello SPIN2, sostiene e promuove la partecipazione delle PMI valdostane ad InBuyer, un'iniziativa realizzata da Promos Italia per supportare le imprese valdostane nel loro processo di internazionalizzazione.

L'obiettivo del progetto è offrire alle imprese la possibilità di incontrare potenziali controparti estere, presentare i loro prodotti e servizi ed entrare nei mercati chiave internazionali.

Nelle date 15, 16, 17 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, si terrà l'InBuyer dedicato al settore del Food (focus freschi e surgelati). L'evento avrà luogo online, sulla piattaforma di B2B matching B-Match, dove, previa registrazione, sarà possibile creare una vetrina online in cui mettere in mostra la propria azienda.  

Potranno partecipare le aziende che producono e vendono i seguenti prodotti:

  • Carne e pollame congelati e freschi precotti;
  • Formaggi freschi e stagionati;
  • Dessert freschi e congelati;
  • Pesce e frutti di mare freschi e surgelati;
  • Impasti (pane, pasta e pizza) freschi e surgelati;
  • Piatti pronti freschi e surgelati;
  • Affettati;
  • Verdure surgelate;
  • Yogurt e gelati.

La partecipazione é gratuita per le aziende aventi sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta,  in regola con il diritto annuale camerale e registrate sulla piattaforma SEI.

Successivamente è necessario aderire alla piattaforma B-Match e iscriversi all'InBuyer dedicato, disponibile al seguente link https://b-match.promositalia.camcom.it/inbuyer/events-calendar/inbuyer-food-2025-focus-fresh-frozen-session-2-.kl.

Per consultare le istruzioni, il manuale d'uso e i requisiti precisi di partecipazione, consultare la pagina dedicata, oppure scrivere all'indirizzo mail sportellovda@pie.camcom.it 

 

Avviso per la selezione di imprese valdostane per l’iniziativa SMAU Milano 2025

SMAU servizi Srl e la Chambre valdôtaine, attraverso il suo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, in collaborazione con l’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Valle d’Aosta, promuovono la partecipazione delle imprese valdostane all’evento SMAU Milano (FieraMilanoCity, 5-6 novembre 2025).