B2B


Data evento
da Mer, 14 Maggio, 2025 - 08:00
a Mer, 28 Maggio, 2025 - 18:00
Luogo evento
Web e Barcellona

Web e Barcellona 14 Maggio 2025 - 28 Maggio 2025

Open innovatin challenge 2025

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di membro della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane all’evento internazionale “Open Innovation Challenge @Health Revolution Congress”, organizzato nell'ambito dell’Health Revolution Congress di Barcellona dal 14 al 28 maggio a Barcellona e on line, durante il quale solution e technology providers attivi nel settore digital health potranno incontrare Corporation catalane, PMI innovative ed Ospedali alla ricerca nuove tecnologie/soluzioni in ambito digital health in grado di rispondere alle sfide tecnologiche lanciate.

L’iniziativa si rivolge a solution providers e technological providers, in particolare start up, spin off, PMI innovative, centri di R&S, in target con le challenge individuate, consultabili in dettaglio al seguente link: https://www.b2match.com/e/health-revolution-congress-openinnovationchallenge/components/51911  

I fornitori tecnologici devono essere in grado di fornire soluzioni specifiche o di sviluppare soluzioni su misura per la challenge di digital health proposta.

Gli incontri si terranno:

Ai partecipanti con almeno un incontro confermato (on site) con le Corporation verrà fornito gratuitamente il pass di ingresso a Health Revolution Congress.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione attraverso il sito: https://www.b2match.com/e/health-revolution-congress-openinnovationchallenge/components/51909

La deadline per le iscrizioni è fissata al 12 maggio per realizzare gli incontri on site, mentre al 28 maggio per gli incontri on line.

Per maggiori informazioni
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it


Data evento
da Mar, 24 Giugno, 2025 - 10:00
a Gio, 26 Giugno, 2025 - 16:00
Luogo evento
Web

Web 24 Giugno 2025 - 26 Giugno 2025

innovat match 2025

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane alla 19ª edizione del brokerage event Innovat&Match 2025, organizzato dal partner EEN ART-ER in occasione di R2B – Research to Business (Bologna, 24-25 giugno 2025), il salone internazionale dedicato alla ricerca e alle alte competenze per l’innovazione.

L’evento si svolgerà online dal 24 al 26 giugno 2025 e si rivolge a imprese, startup, centri di ricerca e università interessati a sviluppare collaborazioni tecnologiche, scientifiche e commerciali a livello internazionale.​

Le sessioni di matchmaking si concentreranno su 7 aree tematiche:​

  • Bioeconomia;
  • Edilizia e patrimonio culturale;
  • Città, comunità e creatività;
  • Digitale e deep tech;
  • Energia e tecnologie pulite;
  • Salute e biotecnologie;
  • Meccanica e aerospazio.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Gli incontri bilaterali, della durata di 30 minuti ciascuno, si svolgeranno online attraverso la piattaforma b2match nelle seguenti fasce orarie:​

  • 24 giugno: dalle 07:00 alle 22:00
  • 25 giugno: dalle 14:00 alle 22:00
  • 26 giugno: dalle 07:00 alle 22:00​

La prenotazione dei meeting sarà possibile a partire dal 7 maggio 2025.​

La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 23 giugno 2025 al seguente link: https://www.b2match.com/e/innovatmatch-2025/sign-up/create-account 

Per maggiori informazioni
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it - www.madeinvda.it 


Data evento
da Ven, 27 Giugno, 2025 - 08:00
a Gio, 3 Luglio, 2025 - 18:00
Luogo evento
Torino

Torino 27 Giugno 2025 - 3 Luglio 2025

Torino Fashion Match 2025

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di membro della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane al B2B Torino Fashion Match 2025!

La rete EEN supporta le imprese europee nell'espansione verso nuovi mercati, favorendo la creazione di partnership commerciali e tecnologiche con realtà innovative a livello globale. Offre inoltre assistenza in ambiti fondamentali come innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e accesso ai finanziamenti, contribuendo al successo e alla crescita delle imprese !

Torino Fashion Match, gratuito e rivolto al settore tessile/moda e alla filiera dello sport, rappresenta un’ottima opportunità se hai deciso di ampliare il tuo business, lasciare spazio a nuove opportunità  oppure se sei alla ricerca di nuovi contatti internazionali con cui siglare nuove collaborazioni!!

Il B2B si terrà in occasione della 10ª edizione della Torino Fashion Week un prestigioso evento internazionale che celebra il mondo della moda, riunendo aziende tessili e marchi innovativi da tutto il pianeta. L’evento pone un forte accento sulla sostenibilità e sull’intero sistema tessile. L’iniziativa mira a valorizzare mercati di nicchia, tradizioni culturali globali, piccole e medie imprese manifatturiere, designer e brand emergenti, senza dimenticare i grandi marchi che hanno segnato la storia della moda  

Il b2b è rivolto a:

  • Azienda Manifatturiera
  • Fashion Designer
  • Startup
  • Fornitore di servizi green [ec. circolare] per  l'industria tessile [riciclo, riutilizzo, riparazione, smaltimento di tessuti e abbigliamento]
  • Buyer, Agente di commercio
  • Rivenditore, Distributore, Negozio di moda, Grossista
  • Agenzie PR | Agenzia di consulenza | Sviluppatore di marketing e business
  • Fornitori di servizi digitali/IA
  • Investitore nel settore tessile
  • Network  che supportano imprenditrici

Focus tematici:

  • Moda e Tessile
  • Industrie Creative [abbigliamento & accessori, gioielli, borse, sciarpe, guanti, calzature]
  • Sportswear | Activewear | Swimwear [tessuti intelligenti e tecnici per l'industria dello SPORT]
  • Soluzioni digitali e tecnologie AI per l'industria della moda
  • Retail | E-commerce
  • Investimenti
  • Imprenditorialità femminile
  • Transizione ecologica | Moda circolare | Soluzioni per il riutilizzo e il riciclo
  • Internazionalizzazione
  • Innovazione e leadership
  • Branding e Marketing
  • Proprietà Intellettuale [IPR]

Programma dell'evento:

  • 27 Giugno al 3 Luglio 2025: Sfilate di TFW con aziende internazionali , locali e del territorio [Potete richiedere ulteriori informazioni se interessati.] 
  • 1|2 Luglio : Sessioni B2B con stakeholders , aziende manifatturiere e brands internazionali, rivenditori, fornitori, esperti  di settore provenienti da tutto il mondo
  • 3 Luglio: TALK DAY con relatori e stakeholders locali e internazionali [Focus: intelligenza artificiale, innovazione, branding, sostenibilità, venture capital, proprietà intellettuale, internazionalizzazione, imprenditorialità femminile e leadership...]. Programma completo disponibile a breve 

Come partecipare:

L'evento è gratuito e si svolgerà esclusivamente in presenza , a Torino, presso il Green Pea Retail Park.

  • Registrati da questo link entro il 25.06.2025https://www.b2match.com/e/b2b-torino-fashion-match-2025 
  • Una volta validato il vostro profilo dagli organizzatori, potrete accedere alla piattaforma e programmare appuntamenti con i partecipanti in base alle vostre specifiche esigenze
  • Vieni a Torino e goditi l’evento !!

Per maggiori informazioni
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it


Data evento
da Mar, 3 Giugno, 2025 - 00:00
a Gio, 5 Giugno, 2025 - 00:00
Luogo evento
Copenaghen

Copenaghen 2 Giugno 2025 - 4 Giugno 2025

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle start-up valdostane all'EBAN Congress 2025, evento che si svolgerà a Copenaghen dal 3 al 5 giugno 2025.

L'evento riunirà i principali angel investor europei, offrendo alle startup in fase iniziale l’opportunità di ottenere finanziamenti e stringere collaborazioni strategiche.

Chi può candidarsi: imprese in fase iniziale di tutti i settori | Imprese con finanziamenti attivi di €150K - €2M | Start-up con sede o attività commerciali in qualsiasi paese dell'UE.

Processo di selezione:

  1. Iscriviti entro il 15 aprile al congresso EBAN 2025 tramite il portale InvestEU, seguendo le istruzioni.
  2. Dopo la fase di preselezione, i candidati selezionati dovranno inviare una breve presentazione video della loro startup.
  3. Le selezioni finali saranno effettuate all'inizio di maggio e saranno comunicati gli aggiornamenti delle selezioni.

Per maggiori informazioni e dettagli sul programma dell'evento consultare il sito dedicato.


Data evento
da Mer, 9 Aprile, 2025 - 11:00
a Gio, 10 Aprile, 2025 - 14:00
Luogo evento
Web e Bosnia Erzegovina

Web e Bosnia Erzegovina 9 Aprile 2025 - 10 Aprile 2025

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane all'evento ibrido gratuito "International B2B meetings Mostar fair 2025", che si svolgerà il 9 e il 10 aprile 2025 nell’ambito della 26ima edizione della Fiera Int.le di Mostar (Bosnia Erzegovina). 

L'evento rappresenta l'occasione perfetta per chi cerca fornitori, partner, clienti o semplicemente nuovi contatti commerciali che possono aprire nuove opportunità di business in cooperazione con le PMI della Bosnia-Erzegovina e della regione dei Balcani occidentali, con una gamma diversificata di aziende provenienti da diversi paesi e settori.

Settori interessati:

  • Edilizia
  • Economia circolare 
  • Industria automobilistica
  • Industria elettrica
  • Industria dei metalli
  • Agricoltura e industria alimentare
  • Industria del legno e chimica
  • Telecomunicazioni e IT
  • Banche e assicurazioni
  • Industria della stampa e dell'editoria

Dove:

  • 9 aprile, 11:00 - 14:00 - Sessione B2B in presenza (Conference Hall del Fair Administration Building, 1° piano, padiglione 1)
  • 10 aprile, Sessione B2B online (sulla piattaforma B2match event).

La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link entro martedì 8 aprile.

Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato, oppure scrivere all'indirizzo mail sportellovda@pie.camcom.it 

 


Data evento
da Ven, 7 Febbraio, 2025 - 10:00
a Ven, 21 Febbraio, 2025 - 16:00
Luogo evento
Web

Web 7 Febbraio 2025 - 21 Febbraio 2025

Sustainable Solutions Match 2025

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane a SustainableSolutionsMatch, un evento virtuale progettato per favorire la transizione dell'Europa verso un'economia sostenibile e circolare.

Rivolto a: 

  • Chi cerca soluzioni: Scopri tecnologie, servizi e approfondimenti per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
  • Ai fornitori di soluzioni: Presenta innovazioni, aumenta la visibilità e sblocca nuove opportunità di vendita.

L'evento, progettato per connettere fornitori lungimiranti con aziende alla ricerca di soluzioni sostenibili, è organizzato dalla Enterprise Europe Network in collaborazione con il progetto Up2Circ, con il supporto della Commissione Europea (DG Grow) e EISMEA. Sarà ampiamente promosso in tutti i paesi dell’UE da vari partner.

Settori interessati:

  • Bio based
  • Health
  • Textile
  • Smart city
  • food and agriculture
  • home care
  • materials
  • battery
  • tourism and creative industries
  • aerospace

Cosa offre :

  • Sessioni di presentazione per scoprire le ultime tecnologie su misura per il tuo settore: dall’ efficienza idrica ai materiali circolari e soluzioni digitali per il settore tessile, innovazioni per le smart city e molto altro.
  • Incontri one-to-one di matchmaking con decisori e potenziali clienti di tutto il mondo che cercano soluzioni come la tua.
  • Opportunità di collaborazione con altre aziende e innovatori.

Dove: Online

Quando:

  • 7 febbraio - Giornata di apertura:  Lasciati ispirare dai relatori  che stanno plasmando il futuro del business sostenibile e scopri, grazie agli esperti della Commissione Europea, come le tue ambizioni di innovazione sostenibile si integrano con i concetti dei percorsi di transizione per gli ecosistemi industriali dell'UE.   
  • 10–14  febbraio- Sessioni di  Pitching:  Gli innovatori europei stanno sviluppando soluzioni straordinarie che possono aiutare la tua azienda a diventare più sostenibile. L'implementazione di queste soluzioni può ridurre l'impatto ambientale e, allo stesso tempo, aumentare la competitività e l'attrattiva della tua attività! Partecipa alle sessioni di presentazione, dove i principali fornitori di soluzioni tecnologicamente avanzate presentano le loro innovazioni rivoluzionarie su misura per settori e temi specifici.  
  • 10 - 21 Febbraio -  Sessioni di B2B - Partecipa a incontri virtuali one-to-one con aziende, innovatori ed esperti. Crea connessioni significative, scambia conoscenze e trova soluzioni per le tue sfide specifiche

SETTORE TESSILE: l' 11 Febbraio si svolgerà una sessione di pitching interamente dedicata al settore Tessile : Innovative solutions for the Textile Industry: Digital Passport, Reuse and AI
Tutti i dettagli a questo link : https://www.b2match.com/e/sustainablesolutionsmatch2025/sessions/c2Vzc2lvbjoxODY1MDU=

Questa è la tua occasione per posizionare la tua innovazione come la soluzione di riferimento per le aziende che puntano a un futuro sostenibile.

Registrati qui e crea il tuo profilo https://www.b2match.com/e/sustainablesolutionsmatch2025

Per maggiori informazioni
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it - www.madeinvda.it 


Data evento
da Lun, 11 Novembre, 2024 - 09:00
a Gio, 14 Novembre, 2024 - 19:00
Luogo evento
Web e Düsseldorf

Web e Düsseldorf 11 Novembre 2024 - 14 Novembre 2024

Medica 2024

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane all'evento di brokeraggio che verrà organizzato in occasione di MEDICA, il più grande evento Mondiale nel settore medicale, con oltre 5000 espositori da 720 paesi e oltre 80.000 visitatori. 

Un Brokerage Event da non perdere con incontri one-to-one in presenza (11 -13 Novembre), ma anche online (11 - 14 Novembre).

Per la prima volta il brokerage event si svolgerà presso lo stand di ZENIT/NRW.Europa (Hall 13, Stand A89), che si trova in una posizione strategica vicino all’ingresso principale: quest’area è dedicata in particolare al settore della medicina digitale dove sono presentate le più recenti innovazioni tecnologiche. Vi sarà inoltre una seconda area a disposizione nella Hall 10.

La partecipazione consente di:

  • Assistere ad eventi di approfondimento su Digital Health e Data Security e sul nuovo work programme "HORIZON Europe 2025 - 2027".
  • Creare network con imprese, università, Centri di ricerca e strutture sanitarie internazionali
  • Selezionare potenziali partner provenienti da oltre 40 paesi
  • Partecipare alla Call4Pitches.

La partecipazione è gratuita previa registrazione online sul sito: https://medica-b2b-2024.b2match.io/ 

Per maggiori informazioni
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it - www.madeinvda.it 


Data evento
da Mar, 19 Novembre, 2024 - 09:00
a Gio, 21 Novembre, 2024 - 19:00
Luogo evento
Berna

Berna 19 Novembre 2024 - 21 Novembre 2024

Space Tech 2024

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane all'evento Space Tech Expo, il principale evento in Europa sulle tecnologie per lo spazio e che si svolge a Brema (Germania) dal 19 al 21 novembre.

In tale occasione verrà organizzato un evento di brokeraggio - B2B, a partecipazione gratuita, cui sono invitate aziende, start-up, centri di ricerca e università interessate a trovare partner per collaborazioni tecnologiche, commerciali e di ricerca.

Per partecipare occorre registrarsi sulla piattaforma B2match e inserire un profilo completo in inglese, e selezionare gli incontri di interesse.

Lo Space Tech Expo è inoltre ricco di eventi e conferenze di grande interesse: tra questi, un side event EEN-Fraunhofer Space Community Get-Together  si terrà il giorno precedente la fiera, il 18 Novembre, e vedrà l'incontro con il Fraunhofer Aviation&Space e le startup interessate a presentare le proprie soluzioni, anche prenotandosi per un pitch entro il 31 ottobre. 

Maggiori informazioni: Connecting Space Regions - Next Event: EEN-Fraunhofer Get-Together on November 18, 2024 (b2match.io)

Per maggiori informazioni
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it - www.madeinvda.it 

AVVISO - Partecipazione di operatori valdostani del settore turismo al Workshop con buyers esteri e italiani di DISCOVER ITALY 2023

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, e l’Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport, Commercio della Regione Valle d’Aosta organizzano la partecipazione della Valle d’Aosta a DISCOVER ITALY 2023,  evento dedicato all’incoming e focalizzato sull’incontro con buyer nel settore turismo, che si terrà a Sestri Levante (GE) il 30 e il 31 marzo 2023 (https://www.

AVVISO - Partecipazione di operatori valdostani del settore turismo al Workshop con buyers esteri di DISCOVER ITALY 2022

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, e l’Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport, Commercio della Regione Valle d’Aosta organizzano la partecipazione della Valle d’Aosta a DISCOVER ITALY 2022, evento dedicato all’incoming e focalizzato sull’incontro con buyer nel settore turismo, che si terrà a Sestri Levante (GE) il 7 e l’8 aprile 2022 (www.discoverita