Weekend Gustoso con il Marché Au Fort
Bard 9 e 10 ottobre 2021
Ritorna il Marché au Fort, la grande mostra-mercato dedicata all’enogastronomia e alla vendita di prodotti tipici della Valle d’Aosta, con l'ormai consolidata l'iniziativa "Sapori valdostani offerti dalla Chambre": i visitatori, completando l'apposita Tessera Punti, potranno usufruire di un Buono Prodotti del valore di 15 euro ogni 50 euro di spesa effettuata al Marché.
NOVITA' - Esclusive promozioni e omaggi per chi pernotta nelle strutture convenzionate e cena nei ristoranti valdostani per rendere il Weekend ancora più gustoso!
LEGGI TUTTO
Facciamo chiarezza sulla Canapa: coltivazione, utilizzo e modalità di commercializzazione nel settore agroalimentare
Webinar 11 ottobre 2021
L’evento organizzato dallo Sportello etichettatura della Chambre si propone di affrontare l’argomento portando le testimonianze di aziende che coltivano/commercializzano la canapa, con un focus sulla normativa e sui requisiti di legge che regolano la produzione e l’uso di questo prodotto quale ingrediente alimentare. Iscrizioni entro il 9 ottobre.
LEGGI TUTTO
Il Project Management nelle PMI: dall'industria alle PMI, le metodologie di maggior successo
Webinar 12 ottobre 2021
Evento organizzato dal Punto Impresa Digitale (PID), struttura di servizio dedicata alla diffusione della cultura digitale nelle MPMI, che rientra nel ciclo Formativo 2020-2021 di Eccellenze in Digitale. Iscrizioni online.
LEGGI TUTTO
6 imprese valdostane a SMAU 2021
Milano 12-13 ottobre 2021
SMAU è l'appuntamento di riferimento per tutte le imprese che vogliono avviare attività di sviluppo di prodotto e di processo per portare sul mercato la vera innovazione. Quest’anno saranno presenti 6 aziende valdostane che operano in settori innovativi coerenti con la Strategia di specializzazione intelligente della Valle d’Aosta. Scarica l'invito per partecipare all'evento.
LEGGI TUTTO
Etichettatura dei prodotti agroalimentari in UE e Svizzera: focus filiera lattiero casearia
Webinar 18 ottobre 2021
Nel corso del pomeriggio, dopo la descrizione delle attività previste dal progetto TYPICALP, verranno forniti alle imprese del territorio gli strumenti necessari per l’etichettatura dei prodotti lattiero caseari, evidenziando le peculiarità della normativa comunitaria e le differenze con le disposizioni elvetiche. Possibilità di seguire il webinar in diretta o in un momento successivo attraverso la registrazione. Iscrizioni entro giovedì 14 ottobre.
LEGGI TUTTO
Il mercato turco e le opportunità per le aziende agroalimentari italiane
Webinar 7 ottobre 2021
Durante l'incontro verranno illustrate nel dettaglio le caratteristiche del mercato turco, le prospettive di crescita, le opportunità per l'export italiano e verranno forniti consigli pratici su quali prodotti vendere e come approcciare gli operatori turchi. A fine incontro verranno inoltre presentati servizi e iniziative volti a favorire gli scambi commerciali tra aziende agroalimentari italiane e turche. Iscrizioni entro domani.
LEGGI TUTTO
Nuova scadenza bando Aggregazioni R and S
Dovranno essere presentate entro le ore 14 del 29 ottobre 2021 le domande di adesione al Bando “Aggregazioni R&S” promosso per contribuire alla competitività e alla crescita economica del territorio valdostano generando ricadute positive sulla qualità del sistema della ricerca e sulla crescita e l’occupazione delle imprese. Il Bando dispone di un ammontare di risorse pari a euro 6.709.969,08 (in parte comunitarie e in parte regionali), di cui euro 6.109.969,08 per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ed euro 600.000,00 per il finanziamento dei progetti di coordinamento.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter