La Chambre e le Associazioni di categoria, come già manifestato dal Governo regionale, esprimono sconcerto e grande preoccupazione, a nome di tutto il comparto imprenditoriale valdostano, a seguito dei disagi derivanti dai restringimenti di alcuni tratti di carreggiata tra l’interscambio A4-A26 di Santhià e lo svincolo di Albiano.
La Chambre Valdôtaine informa che lo stock di imprese registrate in Valle d’Aosta al 30 dicembre 2023 è di 12.379 unità, in aumento dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+89 imprese) ma anche rispetto al 2019 quando il numero delle imprese si era attestato sulle 12.318 unità.
La Chambre Valdôtaine e Unioncamere Piemonte esprimono forte preoccupazione a seguito della comunicazione da parte di Ativa, la società di gestione della tratta autostradale, che, a partire dal 14 dicembre il raccordo tra la A4 e la A5 è oggetto di limitazione al traffico per i mezzi aventi massa a pieno carico superiore alle 19 tonnellate e che, a partire dalla metà del mese di gennaio, a seguito dell’intervento di demolizione dell’impalcato della carreggiata in direzione Ivrea del viadotto “Camolesa”, nello stesso tratto sarà istituito un doppio senso di marcia e disposto il divieto di ci
La Chambre informa che il TAR Lazio ha sospeso l'efficacia del decreto attestante l'operatività del sistema titolare effettivo.
Il TAR Lazio, sezione IV, con ordinanza n. 08083/2023 del 7 dicembre 2023 ha disposto la sospensione cautelare dell'efficacia del decreto Ministero delle imprese e del Made in Italy recante "Attestazione dell'operatività del sistema di comunicazione dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva" pubblicato in G.U - Serie generale n. 236 del 9 ottobre 2023.
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica dopo gli esiti dell’ultima seduta di assaggio della Giuria di eccellenza, comunica i nomi dei vincitori dei 5 Modon d’Or per la migliore Fontina DOP Alpeggio 2023.
I 5 premi sono assegnati a (in ordine alfabetico):
CHATELAIR s.s.agr.
Alpeggio La Rossa – Doues – fascera 446 – stagionatore: Cooperativa Produttori Latte e Fontina
DALBARD FABIO
Il Registro delle Imprese procede periodicamente a verificare che le caselle PEC iscritte nel Registro stesso siano attive e riconducibili univocamente all'impresa e, di conseguenza, a cancellare d'ufficio le PEC iscritte che risultano inattive, revocate dal gestore, non riconducibili a una sola impresa o appartenenti a un professionista, ai sensi della Direttiva del MISE del 13 luglio 2015 – “Indicazioni per l'attuazione delle disposizioni concernenti il pubblico elenco denominato "Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC
Si informa che l’esame per l’iscrizione al Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea della Valle d’Aosta si svolgerà il giorno 20 DICEMBRE 2023 a partire dalle ore 14:30 presso la Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni, in Regione Borgnalle, 12 in Aosta.
La legge n. 224/2012, entrata in vigore il 5 gennaio 2013, ha modificato l’art. 3 della legge 122/1992 disponendo che l’attività di autoriparazione si distingue in 3 sezioni:
Le precedenti attività di “Meccanica /motoristica” e di “Elettrauto” sono state accorpate nell’unica categoria di “Meccatronica”.
A seguito di tale modifica e dell’ulteriore proroga del termine di regolarizzazione al 5 gennaio 2024 disposta con Legge 24 febbraio 2023, n. 14: