L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro della Regione Autonoma Valle d'Aosta in collaborazione con lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle START UP INNOVATIVE VALDOSTANE alle tappe Europee di SMAU 2022.
Avviata per la seconda annualità la campagna di digital advertising promossa da Agenzia ICE a favore delle aziende italiane presenti sulla Vetrina Made in Italy di Amazon in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti.
Ad oggi sono oltre 850 le aziende italiane che hanno aderito al progetto ICE-Amazon e sono già attive sulla Vetrina Made in Italy. C'è tempo ancora fino al 31 marzo per presentare la propria candidatura e usufruire dei vantaggi previsti dall'accordo con Amazon.
WORTH Partnership Project II è un invito a presentare proposte di partenariato internazionali che ha l'obiettivo di creare ed incentivare collaborazioni transnazionali tra designers, imprese manifatturiere (PMI), artigiani/fabbricanti e aziende tecnologiche, progettisti, creativi, start ups in UE, UK e altri paesi Cosme al fine di sviluppare e realizzare prodotti innovativi di alta gamma, sui seguenti settori legati alle Creative industries:
La rete europea Enterprise Europe Network, di cui lo Sportello SPIN2 (servizio associato fra la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e Unioncamere Piemonte) è partner, mette a disposizione un
La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, organizza, su incarico dell’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro della Regione Valle d’Aosta, la partecipazione delle imprese valdostane a AF – Artigiano in Fiera 2021, appuntamento internazionale dedicato all’artigianato e alle eccellenze agroalimentari, che si svolge a Milano dal 4 al 12 dicembre 2021.
La Chambre Valdôtaine promuove la partecipazione delle imprese valdostane al Festival della viticoltura eroica e dei formaggi di alpeggio, organizzato da Fondazione Contrada Torino Onlus e Viso a Viso – Cooperativa di Comunità con il sostegno e la collaborazione di Unioncamere Piemonte e delle Camere di commercio di Piemonte e Valle d’Aosta, che si terrà a Ostana dal 1° al 3 ottobre 2021.