Fashion for Change, insieme al programma COSME dell'Unione Europea, lancia una CALL per raccogliere idee progettuali nel settore CIRCULAR FASHION!
- Proponi la tua idea di sustainablefashion per essere selezionato per il Fashion For Change Accelerator Programme.
- Le 25 migliori proposte riceveranno fino a € 15.000 di supporto finanziario e un programma di mentoring
Fashion For Change è un progetto triennale cofinanziato da
COSME, il programma dell'Unione Europea per la competitività delle piccole e medie imprese.
Insieme a COSME, l'iniziativa supporta la competitività delle PMI, dei designer e delle start-up europee attive nel settore della moda.
Nell'ambito del progetto (con scadenza Dicembre 2023) verranno promossi e organizzati eventi internazionali, programmi di tutoraggio, attività di networking al fine di responsabilizzare le parti interessate nell'industria della moda dell'UE.
Nato per unire l'esperienza di esperti della moda sostenibile, fornire sostegno alle imprese e aiutare a sviluppare l'innovazione nell'economia circolare e nella moda attraverso il coordinamento di 5 partners provenienti da Estonia, Belgio e Lituania (Civitta Eesti AS, Accademia estone delle arti, Ecopreneur, Katalista Ventures, Singleton Group), il progetto Fashion for Change mira a supportare le aziende, le start up e i fashion designers nell'ambito della sostenibilità per il settore fashion fornendo un programma di tutoraggio, mentoring e networking e offrire un aiuto finanziario destinato a progetti vincenti.
OPEN CALL:
L'
Accelerator Programme si rivolge a
piccole e medie imprese, fashion designers e start ups di settore e mira a
selezionare 25 idee progettuali per il settore Circular fashion con l'obiettivo di aiutare le PMI e le start ups a diventare più sostenibili e a trasformare il modello di business in
circular model.
Le partnerships vincitrici riceveranno un sostegno finanziario fino a 15.000 EURO oltre ad un programma completo di mentoring (circularity and sustainability, product/service development, and business development), assistenza tecnica e networking, eventi dedicati e visite di studio.
Scadenza: 19 Aprile 2022