Internazionalizzazione

Avviso per partecipare alla collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 13-15 ottobre 2021

La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, intende organizzare, in collaborazione con l’Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport, Commercio della Regione Valle d’Aosta, la partecipazione di operatori valdostani nell’ambito di una collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2021, manifestazione italiana di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che si terrà a Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021 (

Aggiornamento guida "Vendere vino e bevande alcoliche"

La guida online della collana Unione Europa, "Vendere vino e bevande alcoliche in Italia e all'estero" è stata arrichita di un nuovo capitolo: il capitolo 11 è dedicato specificatamente alla normativa nazionale, comunitaria e internazionale sull'etichettatura di vino e bevande alcoliche. Per quanto riguarda le aree extra-ue, vi sono indicazioni in tema di etichettatura per alcuni paesi quali ad esempio Svizzera, Russia, Cina, Giappone, USA, Australia. Il nuovo capitolo è stato realizzato con il contributo della dott.ssa Bersani del Labora

Consultazione per le PMI sull’ Iniziativa per i Prodotti Sostenibili (SPI)

Lo Sportello SPIN2 (servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte), nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, promuove per conto della Commissione Europea la presente consultazione finalizzata a raccogliere le opinioni delle piccole e medie imprese sull’Iniziativa per i prodot

La Commissione pubblica una guida sui finanziamenti Ue per il turismo

Capire come ottenere finanziamenti comunitari per le imprese che lavorano nel turismo sarà ora più semplice: la Commissione ha pubblicato una guida su questi fondi, che contiene tutte le informazioni necessarie sui fondi a disposizione di persone e imprese che lavorano nel settore. Questo strumento dovrebbe aiutare gli interessati a trovare il programma di finanziamento più adeguato alle loro esigenze. 

Disponibile la brochure: The EU’s 2021-2027 long-term budget & NextGenerationEU

E' disponibile l'utilissima brochure che riepiloga gli aiuti UE all'economia colpita dal Coronavirus.
Al centro c'è il pacchetto di sostegno del valore complessivo di 2.018 trilioni di euro a prezzi correnti (1.8 trilioni di euro a prezzi del 2018) composto da bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027 di 1.211 trilioni di EUR (1.074