La Chambre Valdôtaine promuove la partecipazione delle imprese valdostane al Festival della viticoltura eroica e dei formaggi di alpeggio, organizzato da Fondazione Contrada Torino Onlus e Viso a Viso – Cooperativa di Comunità con il sostegno e la collaborazione di Unioncamere Piemonte e delle Camere di commercio di Piemonte e Valle d’Aosta, che si terrà a Ostana dal 1° al 3 ottobre 2021.
Il Festival si propone di portare alla luce le peculiarità di questi territori, i loro prodotti autoctoni, le tradizioni enogastronomiche insieme con i paesaggi unici e con le tante eccellenze turistiche che le Alpi occidentali possono offrire ad una vasta platea di visitatori.
L'evento ha l'ambizione di diventare itinerante e di toccare nel suo divenire tutti quei luoghi montani che rappresentano le eccellenze della viticoltura eroica e dei formaggi d'alpeggio. La colonna portante dell’intera kermesse diventa quindi la presenza dei rispettivi produttori, che potranno vendere e far degustare i loro prodotti nei tre giorni della manifestazione. Attorno a loro ruoteranno tutte le altre iniziative organizzate per i visitatori, quali incontri pubblici, degustazioni, seminari MasterClass, trekking enogastronomici.
Possono partecipare all’iniziativa 15 imprese valdostane appartenenti alle seguenti categorie:
Il costo di partecipazione è di 50,00 euro per uno stallo.
Le imprese interessate devono compilare ed inviare la domanda di partecipazione via PEC o mail all’indirizzo contrada.onlus@pec.it, mettendo in copia l’indirizzo sportellovda@pie.camcom.it, entro venerdì 10 settembre 2021.
Le adesioni saranno accettate secondo l'ordine cronologico di arrivo delle domande.
Tutti i dettagli dell'iniziativa sono disponibili nella circolare della manifestazione.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Segreteria Fondazione Contrada Torino - tel. 011 01131115 - cell. 340700904 - 3296811720
Reg. Borgnalle, 12 - Aosta