Ricerca tecnologie per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili
Invio profilo entro 14 luglio
Enterprise Europe Network Energy Task Force e il gruppo di esperti Enterprise Europe Network (EEN) che lavorano sulle energie rinnovabili, raccoglieranno circa 50 profili inerenti soluzioni di efficienza energetica e risparmio energetico, provenienti da piccole e medie imprese (PMI) europee, allo scopo di limitare i consumi di energia, facilitare l’impiego di fonti energetiche rinnovabili e ridurre la propria “carbon footprint”.
LEGGI TUTTO
Opportunità di business B2B nel settore Food
Web 15, 16 e 17 luglio
L'iniziativa, proposta dalla Chambre valdôtaine nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, consente alle PMI valdostane di incontrare possibili compratori del settore Food (focus freschi e congelati) nell'ambito dell'iniziativa InBuyer, realizzata da Promos Italia per supportare le imprese valdostane nel loro processo di internazionalizzazione.
LEGGI TUTTO
Webinar "Donne in Attivo - la tua guida all'educazione finanziaria"
Web 15 luglio ore 14.30
Il webinar è dedicato alla gestione consapevole delle finanze personali e familiari, attraverso l’apprendimento delle tecniche di budgeting. In un contesto economico in cui le spese sono molteplici e le entrate talvolta incerte, saper pianificare è un atto di responsabilità e autodeterminazione. La partecipazione al webinar e gratuita previa iscrizione
LEGGI TUTTO
Webinar "Compilazione del registro da parte del produttore e modalità di scarico della copia completa del FIR"
Web 16 luglio ore 11.00
L’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere, avvia il quinto ciclo formativo rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Il calendario, che prevede quattro webinar dedicati ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti, è finalizzato a fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.
LEGGI TUTTO
Avviso per partecipare alla collettiva Valle d'Aosta a TTG Travel Experience 2025
Iscrizione entro 20 luglio
La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2, e in collaborazione con l’Assessorato Turismo, Sport e Commercio della Regione Valle d’Aosta, organizza la partecipazione di operatori valdostani a una collettiva Valle d’Aosta a TTG Travel Experience 2025, manifestazione italiana di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che si terrà a Rimini dal 8 al 10 ottobre 2025
LEGGI TUTTO
Bando Ricerca 2025: ricerca partner per sviluppo software e app per il monitoraggio acustico delle zone di quiete
In risposta al Bando Ricerca 2025, il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino (PoliTo), in collaborazione con l’ARPA Valle d’Aosta, ricerca un’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni software web e mobile da coinvolgere come partner tecnico nel progetto, dedicato al monitoraggio a lungo termine delle zone di quiete della Valle d’Aosta tramite una rete di microfoni low-cost e sensori ambientali.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter