Bando ricerca 2025: ricerca partner per sviluppo software e app per il monitoraggio acustico delle zone di quiete

In risposta al Bando Ricerca 2025, il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino (PoliTo), in collaborazione con l’ARPA Valle d’Aosta, ricerca un’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni software web e mobile da coinvolgere come partner tecnico nel progetto, dedicato al monitoraggio a lungo termine delle zone di quiete della Valle d’Aosta tramite una rete di microfoni low-cost e sensori ambientali.

  1. Piattaforma web cloud-based per:

    • gestione, archiviazione ed elaborazione dei dati  (audio, spettrogrammi) e ambientali (temperatura, umidità, CO₂);

    • visualizzazione interattiva su mappa, dashboard dinamiche e funzioni di download.

  2. App mobile (Android / iOS) per:

    • somministrare questionari di percezione acustica-ambientale agli utenti in situ o da remoto;

    • sincronizzare i dati (offline → online) con la piattaforma centrale.

  3. Integrazione API & micro-servizi per correlare dati oggettivi (sensori) e soggettivi (questionari), generare indicatori di qualità sonora e benessere e consentire l’export verso strumenti di analisi esterni.

Durata prevista di progetto: 24 mesi.

Maggiori informazioni sul bando ricerca 2025 sono disponibili al link https://imprese.regione.vda.it/bandi/bando-ricerca-2025

Contatti
Indirizzo

Reg. Borgnalle, 12 - Aosta

Email
sportellovda@pie.camcom.it
PEC
sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it