Chambre NEWS

Titolare effettivo: Sospesa l'efficacia del Decreto che attesta l'operatività del Registro Telematico
Il TAR Lazio, sezione IV, con ordinanza n. 08083/2023 del 7 dicembre 2023 ha disposto la sospensione cautelare dell'efficacia del decreto Ministero delle imprese e del Made in Italy recante "Attestazione dell'operatività del sistema di comunicazione dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva" pubblicato in G.U - Serie generale n. 236 del 9 ottobre 2023.
LEGGI TUTTO

Attivo il servizio di richiesta on line della firma digitale
La Chambre ha attivato il servizio di richiesta on line di firma digitale per richiedere i dispositivi Token wireless Digital DNA (chiavetta Usb) oppure la Smart Card formato tessera con prenotazione on line e ricezione del dispositivo scelto direttamente all'indirizzo indicato nella procedura. Il servizio è erogato da Infocamere.
LEGGI TUTTO

Dove trovare le Fontine DOP premiate al concorso MODON D'OR 2023
Dicembre 2023 / Gennaio 2024
Scopri i punti vendita specializzati, alberghi e ristoranti valdostani e shop online dove è possibile trovare le Fontine DOP Alpeggio premiate nell’ambito del Concorso MODON D’OR 2023, acquistabili in confezioni natalizie appositamente realizzate oppure al taglio.
LEGGI TUTTO

SMAU 2024 - Manifestazione di interesse per le imprese valdostane
Scadenza 19 dicembre 2023
SMAU è la principale fiera nazionale dedicata all’Information & Communication Technology. Alla due giorni di Milano (ottobre 2024), si affianca un Roadshow che porta l’innovazione a toccare le più importanti città estere come Parigi, Londra e San Francisco.
LEGGI TUTTO

CVd'A: aderisci al progetto comunità energetiche a misura di Valle d'Aosta
Scadenza 23 dicembre 2023
Attuato in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino, CVd'A prevede due fasi. In un primo tempo gli interlocutori sono stati esclusivamente le Pubbliche Amministrazioni. Adesso, grazie al coinvolgimento della Chambre già partner del progetto nazionale "Transizione Energetica", l’analisi è ampliata alle imprese del territorio. L’obiettivo è arrivare entro fine anno all’individuazione delle soluzioni potenzialmente ottimali di aggregazione delle diverse utenze per creare Comunità Energetiche Rinnovabili sostenibili, sia sotto il punto di vista economico sia ambientale, in tutto il territorio della Regione.
LEGGI TUTTO

Bando per la selezione di microprogetti
Scadenza 5 marzo 2024
I microprogetti sono progetti di cooperazione transfrontaliera con un volume finanziario limitato, compreso tra 25.000 e 75.000 euro, che permettono di sostenere nuove tipologie di beneficiari e operazioni che coinvolgono più direttamente i cittadini.
LEGGI TUTTO

A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter