Terzo e ultimo incontro sugli incentivi per la transizione digitale e l'internazionalizzazione
Webinar 17 novembre 2022
Un’occasione per parlare di Innovazione tecnologica, green e digitale, Design e ideazione estetica, Ricerca e Sviluppo, voucher connettività, bandi e finanziamenti europei sul tema innovazione tecnologica, green e digitale, nuovi fondi nazionali - fondo 394. Il webinar è rivolto prevalentemente alle micro, piccole e medie imprese italiane appartenenti a tutti i settori merceologici.
LEGGI TUTTO
EUTENDER: quali sono le opportunità per le imprese italiane?
Webinar 19 novembre 2022
Le gare d'appalto europee (tender) costituiscono una grande opportunità per le imprese italiane di qualunque dimensione, specialmente adesso anche grazie ai fondi del PNRR. Per approfondire questo tema, Promos organizza un seminario diretto alle imprese.
LEGGI TUTTO
Opportunità commerciali con la Francia
Webinar 23 novembre 2022
Posticipato al 23 novembre il webinar, inizialmente previsto per il 10 novembre, destinato alle imprese del settore agroalimentare che si propone di fornire informazioni sulle opportunità offerte dal mercato francese.
LEGGI TUTTO
Research Meeting Valle d'Aosta: le aziende incontrano la ricerca
Aosta 23 novembre 2022
Un'occasione per le imprese valdostane di conoscere gli Organismi di Ricerca con l’obiettivo di favorire una migliore conoscenza del mondo della ricerca nel territorio di prossimità. Nella seconda parte dell’incontro tutti i partecipanti all’evento potranno svolgere appuntamenti 1-to-1.
LEGGI TUTTO
Progetto CIME - manifestazione di interesse devices innovativi telemedicina
Scadenza presentazione manifestazione di interesse: 28 novembre 2022 ore 12:00
Nell'ambito del progetto CIME è stata pubblicata una manifestazione di interesse per uno studio di fattibilità per l’individuazione, la fornitura e l’eventuale formazione all’utilizzo di dispositivi da utilizzare per migliorare il riconoscimento e il primo intervento di patologie correlate (stroke, infarto, traumi, congelamento) in contesto montano.
LEGGI TUTTO
Percorso formativo gratuito online sulla trasformazione digitale e gestione del cambiamento
Iscrizioni entro il 31 dicembre 2022
Smart Export, innovativo progetto di alta formazione nato dalla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), l'Agenzia ICE e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), mette in campo 5 prestigiose Università e Business School (1) - oltre alla stessa Agenzia ICE - per offrire a imprese e professionisti la possibilità di partecipare gratuitamente a sei percorsi formativi sui temi dell’internazionalizzazione, con focus sul digitale.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter