Officina Tour è una piccola impresa artigiana, con 40 anni di attività, che ha sede a Châtillon - antico paese di fabbri e propone opere in ferro battuto e forgiato a caldo; con maglio e martello, forgia a carbone.
Le tecniche impiegate sono moderne oppure antiche (chiodatura, bollitura, saldatura....), ogni volta scelte per rendere la spontaneità espressiva del ferro incandescente; un binomio ferro/uomo, che si presta a diverse realizzazioni: dalla forgiatura di particolari coltelli in damasco, alle più classiche ringhiere per scale.
I lavori sono su bozzetti forniti o propri e comprendono:
Il titolare ha partecipato a diverse rassegne fabbrili in Italia e all'estero tra cui ad esempio la Biennale europea d'Arte fabbrile di Stia (AR), la Biennale del ferro battuto FERRO E FUOCO di Orzinuovi, la Fiera di Sant'Orso, la biennale Ferro battuto e coltelli forgiati di Châtillon, Limena, Villard de Lans.
Il fabbro Romano Sarvadon è inoltre presente in alcuni libri sul ferro battuto ALINEA EDITRICE (vedi "Il letto e dintorni opere dei maestri italiani del ferro battuto" e "La magia del ferro battuto italiano") ed è promotore della biennale del Ferro battuto di Châtillon (AO).