Incontri B2B settore Edilizia & Costruzioni - Futurebuild 2026


Data evento
da Mar, 3 Marzo, 2026 - 10:00
a Gio, 5 Marzo, 2026 - 19:00
Luogo evento
Londra e online

Londra e online 3 Marzo 2026 - 5 Marzo 2026

Futurebuiling

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, nell'ambito della rete Enterprise Europe Network (EEN), segnala alle imprese valdostane l'evento Futurebuild 2026, un'efficace opportunità di networking e collaborazione.

Futurebuild è l'evento leader nel Regno Unito per il settore edilizia e costruzioni, dove innovazione, sostenibilità e collaborazione sono al centro dell'attenzione. L'evento mette in contatto decisori, innovatori e promotori del cambiamento del settore per scoprire materiali, soluzioni e idee che possano garantire un futuro più efficiente e sostenibile. Futurebuild 2025 ha attirato ben 9.000 visitatori e oltre 250 espositori provenienti da tutto il mondo. Sulla scia di questo successo, l'edizione 2026 avrà luogo a Londra dal 3 al 5 marzo 2026.

Nell'ambito dell'evento, l'agenzia britannica per l'innovazione Innovate UK ospiterà una sessione di matchmaking B2B il 3 marzo in presenza, e il 4 e 5 marzo online. Questa sessione rappresenta un'ottima opportunità per le aziende europee di entrare rapidamente in contatto, esplorare opportunità di collaborazione e acquisire informazioni dai leader del settore che stanno plasmando il futuro del settore edilizia e costruzioni. 

Perché partecipare? 

  • Per espandere la rete di contatti
  • Per scambiare conoscenze e idee
  • Per aumentare la visibilità del proprio brand
  • Per scoprire nuovi prodotti e servizi

Le iscrizioni all'iniziativa apriranno lunedì 12 gennaio 2026. Per partecipare sarà necessario aprire un account sulla pagina ufficiale dell'evento (https://www.b2match.com/e/innovate-uk-futurebuild-connects-1) e successivamente creare una propria vetrina dettagliata online con i prodotti e servizi offerti. In seguito, sarà possibile inviare o ricevere richieste di appuntamento per possibili collaborazioni.

L'evento è aperto alle aziende dei seguenti settori:

  • Edilizia
  • Materiali da costruzione sostenibili
  • Produzione avanzata
  • Soluzioni energetiche rinnovabili e intelligenti
  • Economia circolare ed efficienza delle risorse
  • Valore sociale e impatto sulla comunità
  • Infrastrutture resilienti

Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'evento Futurebuild 2026 (https://www.futurebuild.co.uk/) e dell'iniziativa Futurebuild Connects 1-2-1 Meetings (https://www.b2match.com/e/innovate-uk-futurebuild-connects-1), oppure contattare lo Sportello SPIN2  al numero 0165 573089/91/92/94 o via mail - sportellovda@pie.camcom.it