Comunicati

Dalla Chambre 700 alberelli per il Natale di Aosta

La Chambre Valdôtaine informa che inizierà nella mattinata di domani, giovedì 26 novembre 2020, la posa di 700 alberelli di Natale che, grazie ad una iniziativa voluta dalla Camera di Commercio, arrederanno per il periodo delle festività le principali vie di Aosta. Le piante saranno collocate in tutto il centro storico e nelle zone con significativa concentrazione di attività commerciali.

Obbligo di sottoporre a verifica gli strumenti di misura

La Chambre valdôtaine rammenta a tutte le imprese che detengono strumenti di misura (bilance, pese a ponte, distributori di carburante, ecc.) l'obbligo di sottoporre gli stessi a verificazione periodica nei termini previsti (per verificare la periodicità e per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet della Chambre all'indirizzo 

Emergenza COVID-19: Nuove modalità di accesso ai servizi della Chambre

Viste le nuove disposizioni emanate con il DPCM 3 novembre 2020 in relazione all'emergenza epidemiologica, la Chambre Valdôtaine comunica che l'accesso agli uffici sarà possibile esclusivamente su appuntamento per:

• carte tachigrafiche (rilascio richiesta carte di prima emissione e consegna carte)
• deposito istanza per la cancellazione registro protesti
• ritiro documentazione per esportazione
• deposito marchi e brevetti
• bollatura formulari rifiuti e registro carico e scarico
• rilascio del dispositivo di firma digitale

Obbligo di sottoporre a verifica gli strumenti di misura

La Chambre valdôtaine rammenta a tutte le imprese che detengono strumenti di misura (bilance, pese a ponte, distributori di carburante, ecc.) l'obbligo di sottoporre gli stessi a verificazione periodica nei termini previsti (per verificare la periodicità e per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet della Chambre all'indirizzo http://www.ao.camcom.it/verifica-periodica-aosta.aspx ).

Assistenza tecnica per l’avvio e il consolidamento di aggregazioni tra imprese valdostane

La Chambre valdôtaine propone alle aziende interessate ad aggregarsi o già aggregate per operare insieme a livello locale e/o all'estero un intervento tecnico di assistenza legale e fiscale, finalizzato alla predisposizione del percorso di avvio o consolidamento della forma di aggregazione scelta, per un massimo di:
• n. 2 raggruppamenti del settore agroalimentare-latte;
• n. 1 raggruppamento di altro settore.

Sono previste due mezze giornate di affiancamento personalizzato per ciascun raggruppamento che saranno effettuate a partire dal mese di ottobre 2020.

Comunicazione indirizzo PEC - Obbligo di regolarizzazione entro il 1° ottobre 2020

La Chambre Valdôtaine informa che entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese, costituite in forma societaria o individuale (queste ultime attive e non soggette a procedura concorsuale), già iscritte al Registro delle imprese, che non avessero ancora comunicato il proprio indirizzo PEC (ora domicilio digitale), o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d'ufficio, ovvero che il proprio domicilio digitale, seppur dichiarato, sia inattivo, dovranno regolarizzare la propria posizione, mediante pratica telematica, al Registro delle Imprese competente per territorio.