Comunicati

Opportunità per le imprese valdostane dal Fondo di Garanzia del Ministero dello Sviluppo economico

La Chambre Valdôtaine e le Associazioni di categoria, alla luce dei dati emersi dal sondaggio sottoposto alle imprese e al fine di favorire il loro accesso alla liquidità, quale importante opportunità, in attesa delle misure di ristoro complementari a quelle statali a cui la Regione sta lavorando,  informano che il Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese, affianca le imprese e i professionisti nell’affrontare il difficile periodo storico attuale.

Nel 2020 il clima di incertezza porta ad un calo del numero delle nuove imprese ma anche di quello delle cancellazioni

La Chambre Valdôtaine informa che lo stock di imprese registrate in Valle d’Aosta al 31 dicembre 2020 è di 12.212 unità, con un calo del 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2019 (la diminuzione rispetto al 2018 era stata dell’0,3%).

La dinamica di iscrizioni e cancellazioni evidenzia un saldo ancora negativo (-2 imprese) ma appare opportuno segnalare il significativo calo nel numero delle nuove imprese, scese a 605 dalle 711 del 2019 (-14,9%), così come delle cancellazioni, passate dalle 722 del 2019 alle 607 del 2020 (-15,9%).  

Da Chambre, Associazioni di categoria e Professionisti un questionario per fotografare la salute del tessuto imprenditoriale

Ottenere una fotografia aggiornata e dati puntuali sul tessuto imprenditoriale valdostano alla luce dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria e delle conseguenze economiche da essa derivanti per le imprese e per i professionisti al fine di mettere in campo interventi mirati per supportare le reali esigenze delle diverse realtà economiche.

La Valle d’Aosta presente a Terra Madre Salone del Gusto 2020

L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali informa che la Regione, in collaborazione con la Chambre valdôtaine des entreprises et activités libérales, anche nell’edizione 2020 partecipa all’evento Terra Madre Salone del Gusto, con uno spazio istituzionale curato dall’Assessorato, e dieci aziende del territorio selezionate dalla Chambre.

Da Chambre e Associazioni una richiesta congiunta alla Regione per un lavoro coordinato a tutela del sistema economico

La Chambre Valdôtaine e le Associazioni ADAVA, AVIF, CNA Valle d’Aosta,  Coldiretti Valle d’Aosta, Confartigianato Valle d’Aosta, Confcommercio Imprese per l’Italia Valle d’Aosta, Conferenza Valdostana della Professioni, Confindustria Valle d’Aosta e Fédération des Coopératives Valdôtaines informano che, a seguito di un incontro in video conferenza svoltosi nella giornata di martedì 1 dicembre, hanno provveduto ad inviare al Consiglio e al Governo regionale una comunicazione congiunta per proporre una azione comune e coordinata a tutela del sistema economico valdostano.

E’ on line il nuovo sito internet della Chambre Valdôtaine

La Chambre Valdôtaine informa che è on line il nuovo sito internet della Camera di Commercio consultabile all’indirizzo www.ao.camcom.it

Il sito, realizzato dalla società del sistema camerale Infocamere, rappresenta una importante evoluzione nell’ottica di una offerta sempre più puntuale ed efficace dei servizi messi a disposizione delle imprese e dei professionisti.