Con l'aumento dei dispositivi tecnologici, gli attacchi informatici stanno aumentando in tutto il mondo. L’Italia, pur essendo un paese di medie dimensioni, è coinvolta nel 10% di questi attacchi, una percentuale molto alta rispetto al suo peso economico e alla popolazione.
Tra le minacce digitali più subdole e potenzialmente devastanti, ve n'é una in particolare che agisce in modo silenzioso, senza lasciare traccia visibile.
Come unire al meglio Cyber Sicurezza e Intelligenza Artificiale? L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui le imprese operano, migliorando l'efficienza, l'innovazione e l'esperienza dei clienti.
Se da un lato l'IA può essere un aiuto nella protezione delle informazioni aziendali, dall'altro può rappresentare un rischio sul fronte della Cyber Sicurezza.
Le tecnologie wireless sono parte essenziale della nostra vita quotidiana, ma comportano rischi di sicurezza che non possiamo ignorare.
In particolare, le tecnologie Bluetooth e Wi-Fi, due tra le più utilizzate nella vita di tutti giorni, presentano minacce che possono compromettere la nostra sicurezza informatica.