La Chambre Valdôtaine informa che è stato pubblicato il Bando Voucher Digit VdA finalizzato a promuovere l’utilizzo, da parte delle imprese valdostane, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e 5.0 e, nel contempo, sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0 attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli sostenibili o orientati al risparmio energetico (green oriented).
L’iniziativa, che potrà contare su un budget di 813 mila euro, prevede la possibilità per ogni impresa di ottenere un voucher dell’importo massimo di 15 mila euro a fronte di un investimento minimo di 5 mila euro con l’agevolazione che potrà coprire fino al 70% delle spese ammissibili.
Al fine di illustrare i contenuti del Bando, le modalità di richiesta e rispondere alle domande delle imprese interessate è prevista la realizzazione di un webinar in programma il 2 ottobre alle ore 10.30.
La partecipazione all’incontro è gratuita previa iscrizione al link https://forms.gle/kWGRLibCCwVcXhA18
La procedure di presentazione delle domande sarà esclusivamente telematica, attraverso la piattaforma ReStart (https://restart.infocamere.it/ ).
La procedura è suddivisa in due fasi distinte:
Fase 1: Predisposizione della domanda:
Fase 2: Presentazione formale della domanda:
Per ulteriori informazioni e per dettagli sulle modalità di presentazione della domanda è possibile consultare il testo del Bando disponibile a link https://www.ao.camcom.it/it/pid-punto-impresa-digitale/voucher-punto-impresa-digitale
La realizzazione del progetto “Bando VOUCHER DIGIT VDA – Supporto alla digitalizzazione delle MPMI valdostane”, promosso in convenzione con RAVA – Struttura Sistemi Informativi, è finanziata con fondi europei nell’ambito del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027 – Priorità 1 “Ricerca, innovazione, digitalizzazione e competitività”, e concorre all’attuazione dell’obiettivo specifico RSO1.2 “Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione” e dell’Azione a.ii.2 “Supporto all’introduzione di tecnologie digitali nelle imprese” (Codice FSR.11202.25XX.0.0001.SSI – CUP D66G25000000009).