SMAU Milano 2025

Avviso per la selezione di imprese valdostane per l’iniziativa SMAU Milano 2025

SMAU servizi Srl e la Chambre valdôtaine, attraverso il suo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, in collaborazione con l’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Valle d’Aosta, promuovono la partecipazione delle imprese valdostane all’evento SMAU Milano (FieraMilanoCity, 5-6 novembre 2025).

SMAU è oggi la più articolata piattaforma italiana di incontro e matching dedicata all’innovazione per le imprese e gli enti locali; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale multiregionale a Milano e appuntamenti all’estero, a Berlino, Londra, Stoccolma e Parigi. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori merceologici coinvolte ogni anno nei suoi appuntamenti, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i sistemi produttivi sui temi dell’innovazione.

Lo Sportello SPIN2  ha pubblicato un avviso destinato alle startup e imprese innovative valdostane, facendosi carico (per conto della Chambre valdôtaine) dei costi di partecipazione nella misura del 100% per massimo di 7 imprese.
Le postazioni saranno assegnate alle prime 7 domande ricevute, seguendo l'ordine cronologico di arrivo, previa verifica del possesso dei requisiti di partecipazione indicati nell'avviso e dando priorità alle startup e alle imprese che maggiormente soddisfano i criteri preferenziali stabiliti da SMAU.
La dotazione massima è pari a € 40.000,00 a valere sulle risorse del progetto "OPEN VDA - Rafforzamento dell'internazionalizzazione e della competitività delle imprese valdostane", realizzato in convenzione con l’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile e finanziato con fondi europei, statali e regionali nell'ambito del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027 (Codice FSR.11302.24XX.0.0001.AIA - CUP D58I24000080009).

Restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio, soggiorno, trasporto dei campionari, eventuali arredi e grafiche aggiuntive e altre spese non indicate sopra.

In caso di ricezione di un numero di domande inferiore a 3 la partecipazione della Valle d’Aosta a SMAU Milano 2025 sarà annullata.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le imprese interessate e in possesso dei requisiti indicati potranno inviare la propria domanda di partecipazione all’evento a partire dalle ore 8.00 di martedì 20 maggio 2025 fino alle ore 13.00 di martedì 17 giugno 2025. Le domande pervenute prima del 20 maggio 2025 alle ore 8.00 non saranno prese in considerazione.
Ai fini di formalizzare l’adesione:

  1. Compilare il form di candidatura al seguente link: www.SMAU.it/candidatura-startup 
  2. Compilare il modulo “Dichiarazione per la concessione di aiuti in regime de minimis” riportato in fondo alla pagina e inviarlo via email a startup@smau.it .

A seguito dello svolgimento della procedura di selezione svolta da SMAU tutti i soggetti che hanno sottoposto la candidatura riceveranno una comunicazione via PEC da Unioncamere Piemonte circa l’avvenuta selezione o meno all’iniziativa in oggetto e la registrazione dell'aiuto indiretto in regime de minimis nel RNA - Registro Nazionale Aiuti.

Maggiori dettagli sono disponibili nell'avviso allegato.
 
TTG 2024

 

L'iniziativa si inserisce nelle attività del progetto “OPEN VDA - Rafforzamento dell'internazionalizzazione e della competitività delle imprese valdostane”, realizzato in convenzione con l’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile e finanziato con fondi europei, statali e regionali nell'ambito del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027 (Codice FSR.11302.24XX.0.0001.AIA - CUP D58I24000080009).

Contatti
Indirizzo

Reg. Borgnalle, 12 - Aosta

Email
sportellovda@pie.camcom.it
PEC
sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it