Incontro di approfondimento sul Programma LIFE
Web 1 luglio ore 11.00
L'incontro intende fornire una presentazione delle novità inerenti al Programma LIFE, lo strumento dell’Unione europea dedicato al finanziamento di progetti nei settori di ambiente, clima ed energia. L'incontro intende fornire una presentazione delle novità inerenti al Programma con particolare attenzione ai bandi recentemente lanciati dalla Commissione europea.
LEGGI TUTTO
Opportunità di business B2B nel settore delle costruzioni
Web 2 luglio ore 09.00
L'iniziativa, proposta dalla Chambre valdôtaine nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, consente alle imprese partecipanti di presentare i propri prodotti e di svolgere incontri individuali (in video-chiamata) con controparti internazionali qualificate. In particolare, all'evento in oggetto, potranno partecipare le aziende che producono e vendono beni appartenenti alla categoria delle costruzioni.
LEGGI TUTTO
Webinar "Compilazione del registro da parte del produttore e modalità di scarico della copia completa del FIR"
Web 2 luglio ore 11.00
L’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere, avvia il quinto ciclo formativo rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Il calendario, che prevede quattro webinar dedicati ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti, è finalizzato a fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.
LEGGI TUTTO
In viaggio con la Banca d'Italia
Aosta 2 e 3 luglio
Mercoledì alle ore 16.30 presso la Sede del Polo universitario della Valle d’Aosta, in via Monte Vodice verrà presentato il Rapporto annuale sull’economia della Valle d’Aosta, che analizza la congiuntura e le principali trasformazioni economiche della regione. Giovedì alle ore 10.30 presso il Salone Ducale del Comune di Aosta, si terrà l’evento “Occhio alle truffe! Come riconoscerle, come difendersi”.
LEGGI TUTTO
Opportunità di business B2B nel settore Food
Web 15, 16 e 17 luglio ore 09.00
L'iniziativa, proposta dalla Chambre valdôtaine nell'ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, consente la partecipazione delle PMI valdostane ad InBuyer, un'iniziativa realizzata da Promos Italia per supportare le imprese valdostane nel loro processo di internazionalizzazione, con particolare attenzione, per l'evento in oggetto, al settore del Food (focus freschi e surgelati).
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter