Nell'ambito del più ampio progetto per l'innovazione "NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile", finanziato da Mur e UE, martedì 25 marzo 2025, a partire dalle ore 14:00, presso l’ Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino (via Verdi, 8, Torino) si terrà l'evento "Dalla ricerca all’impresa: risultati e impatto dei progetti industriali dello Spoke 7”.
NODES - Nord-Ovest Digitale E Sostenibile è l’ecosistema dell'innovazione di Piemonte, Valle d'Aosta e delle province più occidentali della Lombardia (Como, Varese e Pavia), che si pone l'obiettivo di promuovere la crescita sostenibile dei territori grazie alla transizione digitale ed ecologica.
L’evento "Dalla ricerca all’impresa: risultati e impatto dei progetti industriali dello Spoke 7” intende valorizzare i risultati ottenuti dalle imprese vincitrici dei bandi a cascata - linea A (PoC Industriali) dello Spoke 7 - Agroindustria Secondaria del progetto NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile, mettendo in risalto le innovazioni introdotte rispetto alle soluzioni esistenti, agli esempi pratici di applicazione del progetto e alle potenziali evoluzioni.
Ecco di seguito il programma dell’evento:
Martedì 25 Marzo 2025, UNITO - Aula Magna Rettorato, I piano (via Verdi, 8, Torino)
L'evento è aperto al mondo della ricerca, a imprese, startup, investitori e stakeholder interessati a scoprire come la ricerca industriale può diventare motore di sviluppo per il settore agroalimentare.
È possibile confermare i nominativi compilando il form al seguente link entro giovedì 20 marzo: https://forms.gle/
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del progetto: https://ecs-nodes.eu/7-