Bando "Aggregazioni R&S" - Salute: incontro con i potenziali beneficiari e coordinatori
Aosta: 4 settembre 2023 ore 10.00
Obiettivo della mattina è facilitare l'incontro tra gli eventuali coordinatori e tutte le imprese e gli enti di ricerca interessati a realizzare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che siano fra loro coerenti e coordinati e che riguardino l'ambito tecnologico Salute della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta.
LEGGI TUTTO
CHEESE 2023 - Appuntamento a Bra con il team di Typicalp
Bra: 15 settembre 2023
La Chambre valdôtaine organizza per venerdì 15 settembre 2023 una visita a Cheese, durante la quale si potranno scoprire tutti i segreti della comunicazione e della ricerca scientifica applicate alla filiera lattiero-casearia. Il team Typicalp si sposta infatti a Cheese 2023, dove i tecnici ricercatori dell’Institut Agricole Régional saranno a disposizione degli operatori della filiera e del grande pubblico per momenti di formazione e di confronto sui temi della tecnologia di trasformazione, valorizzazione dei sottoprodotti di filiera e sviluppo di nuovi prodotti e processi. Adesioni entro lunedì 11 settembre 2023.
LEGGI TUTTO
Sei pronto a esportare in Svizzera? Strategie e consigli utili per una commercializzazione efficace dei prodotti agroalimentari
Aosta: 20 settembre 2023 ore 09.15
Una mattinata dedicata all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari in Svizzera, con la possibilità di richiedere un incontro personalizzato gratuito per una prima analisi di fattibilità sul grado di maturazione dell’impresa.
LEGGI TUTTO
Aperte le iscrizioni per il Marché au Fort 2023
Scadenza: 31 agosto 2023
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Marché au Fort 2023, che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 ottobre nella splendida cornice del borgo medioevale di Bard, ai piedi dello storico Forte. L’Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta raccoglie le domande di partecipazione delle aziende interessate fino a fine agosto.
LEGGI TUTTO
Percorso formativo "Le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale per affrontare i mercati internazionali"
L’Agenzia ICE presenta un percorso formativo gratuito destinato alle aziende del territorio italiano che vogliono accrescere le competenze su concetti e strumenti dell’Intelligenza Artificiale utili a sviluppare il proprio business nei mercati esteri. Il percorso è costituito da unità formative disponibili interamente on line fruibili liberamente e in qualsiasi momento.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter