Bando Aggregazioni R&S: incontri imprese, centri di ricerca e possibili coordinatori
Aosta 20-21 gennaio 2022
A seguito della pubblicazione del provvedimento dirigenziale n.54 del 12-01-2022 contente l'approvazione degli esiti della valutazione dei progetti presentati in risposta al bando Aggregazioni R&S, la Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales - Sportello SPIN2, in collaborazione con Confindustria Valle d'Aosta, organizza n.3 incontri, uno per ogni ambito tecnologico, tra tutte le imprese rientranti della graduatoria dei progetti approvati e gli attori interessati a proporsi come coordinatori. Le adesioni agli incontri e le candidature dei possibili coordinatori dovranno pervenire entro mercoledì 19 gennaio 2022.
LEGGI TUTTO
Etichettatura ambientale degli imballaggi: novità normative ed applicazioni pratiche
Webinar 20 gennaio 2022
Dal 1° gennaio 2022 gli imballaggi dovranno riportare un'etichettatura ambientale, per fornire al consumatore le informazioni necessarie al suo corretto smaltimento; facciamo dunque un punto sulla situazione normativa. L'incontro è organizzato da Unioncamere Piemonte con la collaborazione del Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino e con CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi.
LEGGI TUTTO
B2B online EU FASHIONMATCH 11.0@Modefabriek
Web dal 30 gennaio al 1° Febbraio 2022
L'evento di brokeraggio riunisce aziende, fashion designers, produttori, esperti, investitori e fornitori di servizi per il settore tessile-moda provenienti da tutto il mondo e offre l'opportunità alle aziende attive nel settore tessile e della moda circolare e sostenibile, di incontrare potenziali partner commerciali.
LEGGI TUTTO
Avviso Smart & Start VdA: nuova opportunità per le start up valdostane
L'avviso si rivolge a nuove imprese innovative, non quotate, nonché di liberi professionisti, classificati come piccole imprese e microimprese per la realizzazione di piani di sviluppo tecnologici e innovativi, negli ambiti della Smart Specialisation Strategy (S3) della Valle d’Aosta. Per il finanziamento dell’Avviso, la Regione ha stanziato l’importo di 600.000 euro all’anno. L’avviso sarà chiuso il 30 settembre 2024.
LEGGI TUTTO
Aggiornata la S3 della Valle d'Aosta
La specializzazione intelligente è un approccio innovativo, concepito nell’ambito della politica di coesione, che mira a sostenere la crescita e l'occupazione in Europa, stimolando ciascuna regione ad identificare e sviluppare i propri vantaggi competitivi. A novembre 2020 è iniziato il percorso di revisione della Strategia di specializzazione intelligente della Valle d'Aosta (S3VdA) che si è concluso a dicembre 2021. Consulta il nuovo documento.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter