La Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, organizza, su incarico dell’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro della Regione Valle d’Aosta, la partecipazione delle imprese valdostane ad AF – Artigiano in Fiera 2023, appuntamento internazionale dedicato all’artigianato e alle eccellenze agroalimentari, che si svolge a Milano dal 2 al 10 dicembre 2023.
L’Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con la Chambre Valdotaine, il Forte di Bard e il Comune di Bard, organizza anche quest'anno il Marché au Fort, un evento di due giornate dedicate alla scoperta delle eccellenze dell'enogastronomia valdostana al fine di valorizzare e promuovere la cultura agroalimentare delle comunità rurali e le eccellenze della Valle d’Aosta.
Nell’ambito della più ampia manifestazione AOSTA IN FESTA che sabato 19 agosto 2023 vedrà la città di Aosta animata con offerte commerciali presso i negozi del centro, un’edizione speciale dell'agrimercato Lo Tsaven e animazioni turistiche e culturali, la Chambre valdôtaine, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, riorganizza AOSTART, il Mercatino dedicato alle imprese che realizzano prodotti e servizi artigianali (ad esclusione delle im
L'iniziativa Modon d'Or, organizzata dall'Assessorato Agricoltura e Risorse naturali in collaborazione con la Chambre Valdôtaine e con il supporto tecnico-scientifico del Consorzio Produttori Tutela della DOP Fontina
e della Cooperativa Produttori Latte e Fontina, è finalizzata alla valorizzazione del simbolo della Valle d'Aosta attraverso il riconoscimento delle migliori forme di Fontina
L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro informa che da sabato 3 a domenica 11 dicembre 2022 a Fieramilano (Rho), tutti i giorni dalle 10 alle 22.30, riapre i battenti Artigiano in Fiera, vetrina strategica per aziende e prodotti di eccellenza che da oltre venticinque anni presenta il suo variegato villaggio globale di culture e territori.
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, dopo l’ultima seduta di assaggio da parte della Giuria di eccellenza, tenutasi ieri alla Maison Bertolin di Arnad, comunica i nomi dei vincitori dei 3 Modon d’Or e delle 7 Médailles d’Or del Concorso Modon d’or 2022 per la migliore Fontina DOP di alpeggio.
I 3 premi Modon d’Or sono assegnati a (in ordine alfabetico):
BRUNET E LAVY S.S.
Alpeggio Morgnoz – Sarre – fascera 186
FRÈRES BÉTHAZ S.S. AGRICOLA di FRACHEY ROSELLA
Si è tenuta oggi, venerdì 25 novembre, nella sede dell’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali a Saint-Christophe, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2022 del Concorso Modon d’Or per la migliore Fontina d’alpeggio. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato in collaborazione con la Chambre valdôtaine des entreprises et activités libérales e con il supporto tecnico-scientifico del Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina e della Cooperativa Produttori Latte e Fontina.
Lo Sportello SPIN2, per conto della Chambre Valdôtaine, indice un invito per selezionare sul territorio regionale esercizi commerciali (inclusi negozi e-commerce), alberghi e ristoranti interessati all'acquisto e successiva rivendita/somministrazione al pubblico delle Fontine DOP d’alpeggio premiate nell’ambito del Concorso MODON D’OR 2022, organizzato dall’Assessorato agricoltura e risorse naturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con la Chambre Valdôtaine e con il supporto tecnico del Consorzio Produttor
Il maltempo di sabato e la pioggia incessante di domenica non hanno scoraggiato gli espositori e i visitatori del Marché au Fort, che si conferma come la più importante vetrina del settore agroalimentare regionale. L’afflusso di pubblico è stato stimato intorno alle 6.500 persone per le due giornate.