Innovazione

Indagine: Barriers to participate in R&D European Programmes

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), nell'ambito delle attività del gruppo tematico Ricerca e Innovazione, promuove la partecipazione delle imprese valdostane all'indagine Barriers to participate in R&D European Programmes che mira ad individuare quali ostacoli incontrano le aziende europee, indipendentemente dalle loro dimensioni, quando partecipano a div

Candida la tua impresa alla Grande Rencontre des jeunes Entrepreneurs du Monde Francophone

A Lione dall'8 al 12 ottobre 2023 si terrà la 4e Grande Rencontre des jeunes Entrepreneurs du monde Francophone (GREF) in collaborazione con l'Ufficio Franco-Québécois de la Jeunesse (OFQJ).

Questo incontro si concentrerà sul fare impresa in modo sostenibile e responsabile, in particolare sui temi del trattamento dei rifiuti, dell'economia circolare e della transizione ecologica.

UniVdA: Master in Management delle piccole e medie imprese

L’Università della Valle d’Aosta, all’interno del progetto PNRR-NODES (www.ecs-nodes.eu), ha istituito il Master in Management delle Piccole e Medie Imprese che ha l’obiettivo formare ed aggiornare le competenze di manager e dirigenti d’azienda fornendo nuovi strumenti, abilità e metodi per favorire il business, l’innovazione e affrontare le nuove sf

Catalogo delle tecnologie per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili

Per affrontare la crisi energetica in tutta Europa e offrire soluzioni per la necessaria trasformazione energetica, Enterprise Europe Network Energy Task Force e il gruppo di esperti Enterprise Europe Network (EEN),  che lavorano sulle energie rinnovabili hanno raccolto circa 70 profili inerenti soluzioni di efficienza energetica e risparmio energetico, provenienti da piccole e medie imprese (PMI) europee.