Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), in collaborazione con le Camere di commercio del Piemonte promuove la partecipazione delle imprese valdostane al servizio gratuito di accompagnamento per PMI del territorio che desiderano migliorare la loro sostenibilità.
Il servizio prevede:
Possono aderire al servizio:
La partecipazione al servizio è gratuita pervia registrazione entro il 30 giugno 2021 utilizzando l’apposito form on line: link al Sustainability Assessment Checklist.
Il servizio è offerto nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, co-finanziata dalla rete Commissione Europea per supportare l’innovazione e la competitività delle PMI europee, e del progetto di Regione Piemonte FdP Sostenibilità ambientale, volto ad accrescere le competenze del sistema camerale e delle PMI del Piemonte in tema di economia circolare e sostenibilità.
Sostenibilità aziendale – definizione
La sostenibilità può essere definita come l’insieme delle politiche aziendali che permettono a un’impresa di perseguire una combinazione virtuosa delle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: ambientale, sociale ed economico. L’obiettivo è generare valore in una prospettiva di lungo periodo: un’azienda è realmente sostenibile se è in grado di garantire una posizione di business competitiva con ritorni stabili nel tempo.
Essere più sostenibili – perché?
Un approccio strategico nei confronti del tema della sostenibilità è sempre più̀ importante per la competitività̀ delle imprese. Esso può̀ portare benefici in termini di gestione del rischio, riduzione degli sprechi e dei costi, accesso al capitale, reputazione aziendale, gestione delle risorse umane e capacità di innovazione.
Reg. Borgnalle, 12 - Aosta