Contributi e finanziamenti

sdfsdfs

Autoimpiego Centro-Nord: finanziamenti per chi si vuole mettere in proprio

È attiva la misura Autoimpiego Centro-Nord, promossa da Invitalia per sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali, professionali e di lavoro autonomo nelle regioni del Centro e Nord Italia, tra cui la Valle d'Aosta.

Destinatari dell’iniziativa sono i giovani tra i 18 e i 35 anni che si trovano in condizione di inattività, inoccupazione o disoccupazione, inclusi i beneficiari del Programma GOL e i cosiddetti working poor.

Sostegno allo sviluppo delle startup innovative

Con la deliberazione della Giunta regionale n. 575 in data 16 maggio 2025 è stato approvato l'Avviso "Sostegno allo sviluppo delle startup innovative", nell'ambito del Programma regionale Valle d'Aosta FESR 2021/2027, a favore di nuove imprese innovative, classificate come micro e piccole imprese, per la realizzazione di piani di sviluppo tecnologici e innovativi, negli ambiti della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta per il periodo 2021-2027.

Zona franca per ricerca in Valle d'Aosta: modifiche al bando

Con la deliberazione della Giunta regionale n. 182 in data 24 febbraio 2025 sono state approvate le modifiche al Bando “Misure per gli operatori economici insediati nella Zona Franca per la Ricerca e lo Sviluppo (ZFR&S)”, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 323 in data 25 marzo 2024, in applicazione della legge regionale 7 agosto 2023, n. 15, recante Disposizioni in materia di “Zona Franca per la Ricerca e lo Sviluppo (ZFR&S)”.