Sono aperte le candidature alla XVII edizione della Start Cup Piemonte e Valle d'Aosta, la competizione promossa nell'ambito del PNI - Premio Nazionale per l'Innovazione, dedicata a tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni, compresi universitari e strutturati di atenei e centri di ricerca (studenti universitari, laureati, dottorandi o PhD di ricerca, assegnisti o borsisti di ricerca, professori strutturati) e neo imprenditori, interessati alla nascita di una startup innovativa, indipendentemente dallo stadio di sviluppo, in una delle categorie di gara:
La Start Cup si è aperta con la Fase I, il Concorso delle Idee, che premia le migliori idee imprenditoriali in servizi, attività di supporto e consulenza gratuiti erogate dagli Incubatori di impresa organizzatori dell’iniziativa, finalizzati alla stesura del business plan. Le candidature devono essere presentate entro il 5 Luglio 2021 attraverso il sito ufficiale del concorso.
La Fase II, ovvero la Business Plan Competition, offre l’accesso alla selezione finale e ai premi. Possono accedere anche coloro che non hanno partecipato con un’idea alla Fase I. Si partecipa presentando un business plan che descrive un progetto imprenditoriale dopo il 6 Luglio ed entro il 1° Settembre 2021 attraverso il sito ufficiale del concorso.
Grazie alla dotazione messa a disposizione dagli Enti Promotori e dai Sostenitori dell’edizione 2021, nonché al supporto della Regione Piemonte attraverso il Fondo sociale Europeo, quest’anno il montepremi complessivo supera i 50.000 euro e sarà erogato in denaro e servizi: tre premi assoluti di 10.000, 7.500 e 5.000 euro, premi speciali di 7.500 euro per chi insedia l’impresa ad Aosta o Cuneo, un premio di 10.000 euro in servizi di consulenza in tema di tutela di marchi e brevetti e, inoltre, un premio di 1.000 euro ai primi 6 classificati per l’iscrizione al PNI, Premio Nazionale per l’Innovazione. Sono previste infine le menzioni speciali “Pari opportunità”, “Innovazione sociale”, “Covid 19” e “Open Innovation / Spin Off Industriali”.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta e dalla Chambre valdôtaine, è organizzata dagli Incubatori di Imprese piemontesi: I3P Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, 2i3T Incubatore di Imprese dell’Università degli Studi di Torino, Enne3 Incubatore di impresa del Piemonte Orientale.
Per ulteriori informazioni e scaricare il bando: www.startcup-piemonte-vda.it
Segui Start Cup sui social: