Il Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha avviato la raccolta delle manifestazioni di interesse per l’iscrizione al Roster nazionale dei controllori di primo livello dedicato ai Programmi Interreg 2021-2027 con partecipazione italiana: Francia-Italia Alcotra, Italia-Svizzera, Central Europe, Spazio Alpino, Euro-MED, Interreg Europe, Urbact IV, IPA South Adriatic, Italia-Francia Marittimo, Italia-Croazia, Grecia-Italia, NEXT MED e IPA Adrion.
Il Roster rappresenta uno strumento unico e centralizzato, pensato per agevolare la selezione dei professionisti incaricati delle attività di verifica e certificazione delle spese nei progetti di Cooperazione territoriale europea.
Possono presentare candidatura i liberi professionisti esterni in possesso dei requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza. È richiesta l’iscrizione da almeno tre anni alla sezione A dell’Albo dei Dottori commercialisti ed esperti contabili o, in alternativa, al Registro dei Revisori legali, oltre a un’esperienza documentata nel controllo di progetti cofinanziati da fondi UE e a una solida conoscenza della normativa europea e nazionale in materia.
La domanda va inoltrata esclusivamente online attraverso il portale nazionale di reclutamento inPA. Per il primo anno l’avviso rimane aperto dal 25 luglio fino alle ore 12.00 del 31 dicembre 2025, con una prima estrazione prevista il 31 ottobre 2025. A partire dal 2026, le candidature saranno aperte annualmente dal 1° gennaio al 31 dicembre.
Per collegarti all’avviso sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri - DPCOES clicca QUI