
Il Gruppo di esperti in Energie Rinnovabili dell’Enterprise Europe Network (EEN) riunisce specialisti di tutta Europa che supportano le PMI del settore energetico nella transizione verde. Il gruppo comprende agenzie di innovazione, camere di commercio e istituti di ricerca impegnati a facilitare l’innovazione, l’accesso ai mercati e la cooperazione internazionale.
Per le PMI, il gruppo offre supporto su misura per tecnologie come eolico, solare, idroelettrico, bioenergia, geotermia e energia oceanica, oltre a stoccaggio sostenibile, edifici intelligenti e tecnologie di conversione energetica (elettrolizzatori, celle a combustibile). Aiuta le imprese ad accedere a nuovi mercati, orientarsi nei finanziamenti UE, potenziare l’innovazione e connettersi con centri di ricerca.
Per i colleghi della rete, il gruppo favorisce scambio di conoscenze attraverso riunioni annuali, pubblicazione di profili tecnologici, collaborazione con la rete Greenet e supporto ad eventi B2B europei. Fornisce inoltre mentoring, onboarding e contribuisce a iniziative trasversali legate alla sostenibilità.
Tra le principali iniziative, il gruppo ha creato:
l’EEN Energy Solutions Catalogue, che raccoglie oltre 100 soluzioni energetiche innovative da PMI europee;
la EEN Energy Task Force, che coordina gli esperti di diversi gruppi per affrontare sfide emergenti nel settore energia.
Ha avuto un ruolo chiave nel progetto EENergy, che offre alle PMI sovvenzioni fino a 10.000 euro per migliorare l’efficienza energetica. Il gruppo organizza inoltre sessioni dedicate durante la European Sustainable Energy Week per valorizzare il contributo delle PMI alla transizione verde.
Il gruppo contribuisce a consultazioni politiche e collabora con altre iniziative europee come EUREKA, la Clean Energy Transition Partnership e lo European Innovation Council.
Chi opera nel settore delle energie rinnovabili può unirsi alla rete per partecipare a eventi di matchmaking, ricevere consulenza su fondi UE e sviluppare collaborazioni per rafforzare la base industriale verde europea.
Per ulteriori informazioni, contatta il tuo consulente di rete locale.