La decarbonizzazione del settore energetico attraverso soluzioni che migliorano l'efficienza energetica e l'implementazione delle energie rinnovabili è necessaria per mitigare i cambiamenti climatici. Le caratteristiche geografiche e strutturali delle Alpi offrono un buon potenziale per fare della regione alpina una “regione modello per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica” come previsto dal Piano d'Azione della Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina (EUSALP) dell'Unione Europea (UE).
Il Premio EUSALP per l'Energia è un'iniziativa del Gruppo d'Azione 9 dell'EUSALP. È stato avviato sotto l'egida della Presidenza Italiana dell'EUSALP del 2022. Il premio riconosce le migliori pratiche che contribuiscono all'implementazione della transizione energetica nell'area alpina attraverso l'implementazione di energie rinnovabili e misure di efficienza energetica.
L'edizione 2024 del premio si svolge sotto il motto “transizione energetica nelle PMI” e onora misure, attività e progetti di imprese che riducono significativamente i loro bisogni energetici, facendone pionieri della transizione energetica.
La giuria internazionale accoglie proposte da PMI che hanno adottato misure nei seguenti ambiti di azione:
I pionieri della transizione energetica premiati saranno promossi attraverso i canali mediatici dell'EUSALP (sito web, newsletter, canali social media), saranno citati durante la Conferenza Internazionale sull'Energia dell'EUSALP (novembre 2024, Slovenia), riceveranno una copertura stampa internazionale e avranno la possibilità di fare networking con altre imprese che supportano la transizione energetica in Europa e nelle Alpi
Le iniziative vincitrici saranno inoltre presentate in un video promozionale per supportare la replicazione delle buone pratiche
Una giuria internazionale di esperti provenienti da 6 paesi dell'EUSALP (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Slovenia, Svizzera) selezionerà i progetti presentati seguendo un processo di preselezione che prevede i seguenti criteri :
Principali tempistiche:
Per ogni ulteriore informazione e per scaricare il modulo di candidatura è possibile consultare il sito del Premio