Opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network

Lo Sportello SPIN2 (servizio associato fra la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e Unioncamere Piemonte), nell'ambito delle attività svolte in qualità di partner della rete europea Enterprise Europe Network, segnala questa interessante opportunità di collaborazione di ricerca: un Istituto universitario è alla ricerca di un'impresa interessata a partecipare ad un progetto di ricerca per la realizzazione di un sistema integrato, autoalimentato, per la misura in continuo della precipitazione in ambiente remoto e topograficamente complesso, ad alta quota (> 3500 m slm).

Il sistema dovrà essere in grado di quantificare la precipitazione atmosferica e quella accumulata sul terreno (spessore della neve). Inoltre, dovrà misurare l’equivalente in colonna d’acqua e il contenuto di acqua liquida nel manto nevoso. Ulteriori misure dovranno essere condotte per l’investigazione del tipo di idrometeora durante le precipitazioni atmosferiche e la quantità di neve depositata/rimossa per trasporto eolico. Temperatura dell’aria, umidità relativa, velocità/direzione del vento e radiazione globale completeranno il set di variabili da misurare. Il sistema di misura dovrà essere caratterizzato da elevata robustezza e con capacità di trasmissione dati da ambiente logisticamente complesso. Il sistema dovrà anche essere in grado di prevedere una possibile installazione in prossimità o sulla superficie di un ghiacciaio.

È richiesto, infine, lo sviluppo di un software ad-hoc per la gestione del sistema attraverso una piattaforma integrata, potenzialmente utilizzabile per la gestione di una più ampia rete di monitoraggio multi-informativo.

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello SPIN2 ai recapiti indicati a fondo pagina.

 

Contatti
Indirizzo

Reg. Borgnalle, 12 - Aosta

Email
sportellovda@pie.camcom.it
PEC
sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it