Negli ultimi mesi sono uscite alcune novità per quanto riguarda l’etichettatura e la presentazione dei prodotti vitivinicoli.
In particolare, a partire dall’8 dicembre 2023 è obbligatorio (salvo smaltimento di scorte) dichiarare:
La normativa prevede specifiche modalità di indicazione e consente, a determinate condizioni, di fornire le informazioni per via elettronica.
Recentemente è stata inoltre prorogata una deroga specifica per i prodotti commercializzati sul territorio nazionale.
Si segnala che al link https://www.portale-
Si ricorda inoltre che la Chambre valdôtaine, per supportare le imprese valdostane del settore agro-alimentare nell'assolvimento degli obblighi di legge, ha istituito, in collaborazione con il Laboratorio chimico della Camera di Commercio di Torino, lo Sportello per l'etichettatura e la sicurezza dei prodotti alimentari. Lo Sportello fornisce un servizio tecnico gratuito di primo orientamento in materia di etichettatura e sicurezza dei prodotti alimentari.
Esperti in materia sono a disposizione delle imprese per rispondere a quesiti in materia di:
Per accedere al servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti e richiedere un supporto è necessario effettuare la registrazione gratuita al sito https://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/ e inoltrare la richiesta di supporto tramite la funzione "Inoltra il tuo quesito".