Indagine NODES - Spoke 2 Progetto GRIP

Nodes - Spoke2 grip

L’Università degli studi di Torino e l’Università dell’Insubira invitano le aziende della Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia a partecipare ad un’indagine su “Pratiche di economia circolare e simbiosi industriale”.

L'indagine è condotta nell’ambito del progetto NODES - SPOKE 2 - GRIP finanziato dal PNRR. Il progetto GReen Processes for Industrial Productions and cost-effective effluents valorisation (GRIP) ha come obiettivo lo sviluppo di nuove tecniche di valorizzazione dei residui e degli effluenti di produzione. Al fine di facilitare il trasferimento tecnologico e di conoscenze verso il territorio, l'indagine si prepone lo scopo di valutare l’applicabilità delle innovazioni GRIP a livello integrato, tramite l’attivazione di reti di simbiosi industriale.

Il questionario, anonimo, è rivolto a tutte le aziende operanti nei territori di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta che afferiscono ai seguenti settori:

  • Agroalimentare
  • Plastica
  • Tessile
  • Produzione energetica
  • Estrattivo
  • Costruzioni

Tempo medio di compilazione 10 minuti.

Clicca qui per accedere al questionario Indagine Simbiosi Industriale nel Nord-Ovest Italia

Per approfondire le linee di ricerca del progetto GRIP e rimanere aggiornati sulle innovazioni sviluppate, è possibile consultare il sito ufficiale NODES - GRIP.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare i referenti dell’indagine: