Il Ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale, segnalano che le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17/03/2020 (data di entrata in vigore del decreto-legge del 17 marzo 2020, n. 18, di seguito "Cura Italia") al 27/04/2020, sono 38.921 per un importo finanziato di 3.598.969.449,92 miliardi di euro.
Di queste domande 37.210 sono quelle pervenute ai sensi dei decreti Cura Italia e Liquidità, in particolare 20.835 operazioni riferite a finanziamenti fino a 25 mila euro, con copertura al 100% per un importo finanziato di 449.487.284,54 milioni di euro, arrivate in poco più di una settimana dall'avvio della misura, il 16 aprile 2020.
LEGGI I DATI COMPLETI: https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2041020-dl-liquidita-38-921-le-domande-arrivate-al-fondo-di-garanzia-per-3-6-miliardi-di-euro
A tal proposito si ricorda che le piccole e medie imprese e le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, danneggiati dall'emergenza COVID-19, possono accedere alla Fondo di garanzia del Mediocredito Centrale, che copre il 100% di finanziamenti fino a 25.000 euro, gratuitamente e senza valutazione del soggetto beneficiario finale.
Il Fondo approva automaticamente le domande presentate da banche, confidi e altri intermediari finanziari, verificando soltanto che il soggetto richiedente sia tra quelli ammissibili e che non superi i limiti di aiuto previsti.
La garanzia può essere rilasciata anche su operazioni già finanziate, se l’erogazione è stata effettuata non più di 3 mesi prima della richiesta al Fondo e comunque non prima del 31 gennaio 2020.
La banca può sospendere le rate [o la sola quota capitale] di un finanziamento già garantito e la durata delle garanzie sarà prolungata automaticamente. La sospensione deve essere accordata prima dalla banca e solo successivamente la stessa può fare richiesta di prolungamento della garanzia.
Le domande devono essere presentate a banche e confidi, tramite l’apposito modulo di domanda semplificato [Allegato 4 bis].
Scheda informativa: https://www.fondidigaranzia.it/wp-content/uploads/2020/04/Brochure_garanzie_25k.pdf
Sito dedicato: https://www.fondidigaranzia.it/dl-liquidita-le-misure-per-il-fondo-di-garanzia/