La truffa a Maria Teresa Tonutti racconta come anche i manager più esperti possono cadere vittime del cyber crimine.
La cyber sicurezza aziendale non riguarda solo hacker, virus o attacchi ransomware. Sempre più spesso le imprese vengono colpite da truffe sofisticate basate sull’ingegneria sociale, che sfruttano la fiducia, l’urgenza e il contesto aziendale.
La truffa milionaria all’imprenditrice friulana Maria Teresa Tonutti è un caso emblematico che può insegnare agli imprenditori come difendersi dalle frodi informatiche ed è per questo che é importante parlarne.
Nel panorama della cybersecurity, una delle minacce più sofisticate che sta emergendo è il Business Email Compromise.
Si tratta di una truffa in cui i criminali imitano dirigenti o consulenti aziendali attraverso email o messaggi apparentemente autentici, spingendo la vittima a eseguire pagamenti o condividere informazioni riservate. Proprio come é successo a Maria Teresa Tonutti, manager ed imprenditrice friulana caduta nella trappola di criminali che le hanno fatto perdere milioni di euro.
Uso di identità reali: nomi, foto, numeri e ruoli effettivamente presenti in azienda;
Urgenza e pressioni psicologiche: messaggi che spingono ad agire subito, senza verifiche;
Documenti falsificati: loghi ufficiali, firme digitali e timbri istituzionali per dare credibilità;
Contesto plausibile: un’operazione aziendale verosimile (acquisizione, partnership, contratto).
Il risultato è che anche i professionisti esperti possono cadere in buona fede, convinti di agire nell’interesse della propria impresa.
Per questo motivo é buona pratica rimanere informati sui pericoli digitali che oggi, dato il costante aumento di tecnologie e strumenti informatici, sono sempre di più.
Check Up Sicurezza IT, il portale di InfoCamere che tratta il tema della sicurezza informatica, ha analizzato il caso Maria Teresa Tonutti e la minaccia del BEC - cos'é e come difendersi - nel suo nuovo articolo online. L'articolo é disponibile al seguente link https://www.cybersecurity-pmi.infocamere.it/notizie/truffa-a-maria-teresa-tonutti
Se sei alle prime armi in tema di cybersecurity, inoltre, il portale mette a disposizione della tua impresa consulenze e servizi come formazione e mentoring, attraverso i Punti Impresa Digitali (PID). E proprio in tema cybersecurity, puoi chiedere aiuto al PID col servizio Cyber Check. Clicca qui per avere maggiori informazioni.