Segnaliamo in questa pagina alcuni finanziamenti nazionali a favore della transizione ambientale ed energetica delle imprese.
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Il credito di imposta per investimenti in innovazione previsto dal Piano nazionale Transizione 4.0 prevede un'agevolazione (10% del costo) in caso di raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica (economia circolare).
Scopri di più sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Sempre nell'ambito del Piano nazionale Transizione 4.0, il credito di imposta per beni strumentali materiali "4.0" include anche (v. allegato A Legge 232/2016):
Scopri di più sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
DL Pnrr: al via Transizione 5.0 - 6,3 miliardi per la sfida green e digitale delle imprese
Per il 2024-2025 al piano Transizione 4.0 si affianca il nuovo piano Transizione 5.0, che - grazie alle risorse del PNRR - affianca la tematica "green" a quella digitale, con aliquote del credito di imposta crescenti a seconda del risparmio energetico conseguito dall'impresa. Il piano Transizione 5.0 è disciplinato dall'art. 38 del Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19, ma sono attese ulteriori istruzioni operative con un Decreto ministeriale da adottare entro 30 giorni dall'entrata in vigore del DL 19.